Fecondazione eterologa, i Centri pubblici dell'Emilia-Romagna
La fecondazione eterologa è una forma di procreazione medicalmente assistita in cui il seme maschile (spermatozoo) o l’ovulo femminile (ovocita) non appartiene a uno dei genitori ma a un donatore esterno alla coppia.
La donazione dei gameti (ovociti e spermatozoi) è gratuita, volontaria e anonima. Gli esami e i controlli che devono effettuare donatori e donatrici sono totalmente a carico del Servizio sanitario regionale. I donatori maschi per legge devono avere un’età tra i 18 e i 40 anni, le donatrici tra i 20 e i 35 anni.
Di seguito gli indirizzi e i recapiti telefonici dei 6 centri del Servizio sanitario regionale dell'Emilia-Romagna dove è possibile accedere al percorso di donazione dei gameti e di fecondazione eterologa:
Parma
Centro di procreazione medicalmente assistita
Ospedale Maggiore
Via Gramsci 14
Telefono: 0521 702536
Reggio Emilia
Centro per la diagnosi e la terapia
della sterilità di coppia "P. Bertocchi"
Arcispedale Santa Maria Nuova
Viale Risorgimento 80
Telefono: 0522 296464 dalle 11 alle 13.30
Telefono: 0522 296466 dalel 10 alle 13
Modena
Centro di medicina della riproduzione
Policlinico
Largo del Pozzo 71
Telefono 059 4222108 dalle 8 alle 9 e dalle 12.30 alle 14
Bologna
Centro di infertilità
e procreazione medicalmente assistita
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi
Via Massarenti 13
Telefono: 051 2144320
Lugo (Ravenna)
Servizio di fisiopatologia
della riproduzione umana
Ospedale
Viale Dante 10
Telefono: 0545 214409
Cattolica (Rimini)
Unità operativa complessa
di fisiopatologia della riproduzione
Ospedale Cervesi
Via Beethoven 1
telefono: 0541 966391