Pareti come petali di rosa: i nuovi standard per l'accoglienza ospedaliera
Pareti come petali di rosa: i nuovi standard per l’accoglienza ospedaliera: è questo il titolo di un convegno promosso dall'Azienda Usl di Piacenza a Expo Sanità 2018.
L’appuntamento è per il 19 aprile dalle 14 alle 17.30 nella Sala BRAHMS - Pad.20 corsia E
Relatori
La cura efficace inizia con la qualità dell’accoglienza: le nostre competenze al servizio della persona non solo del malato
Dante Palli • direttore Breast Unit Azienda USL di Piacenza
Progettare luoghi di cura a misura di donna: una storia di ricerca e innovazione
Sally Galotty Healthcare Design ®
Non solo colori: l’impatto dell’umanizzazione pittorica sulla percezione delle qualità affettive dell’ambiente
Fiorella Monti • Marianna Minelli, docenti del Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Bologna
Le prime esperienze in Italia
Presentazione del progetto “Ogni donna è come un fiore” dell’Azienda USL di Piacenza
Rosella Schianchi ,direttore UO Senologia Radiologica Azienda USL di Piacenza
RTUO Radiologia Senologica Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano
Stella Pedilarco
L’umanizzazione della cura: la partecipazione della comunità
Romina Cattivelli , Presidente Armonia Onlus per la lotta contro i tumori
Moderatore Dante Palli
Gli iscritti al convegno hanno diritto all’ingresso gratuito ad Exposanità. Per ricevere le istruzioni per la stampa del biglietto d’ingresso omaggio inviare una mail a comunicazione@ausl.pc.it
È comunque possibile acquistare on line sul sito di Exposanità il biglietto per l’accesso diretto in fiera alla tariffa scontata di € 15,00 anziché € 25,00 (l’ingresso è libero previa registrazione, nella sola giornata di sabato 21 aprile) che consente di visitare la fiera e partecipare a tutti i convegni e seminari che compongono il programma della manifestazione, compatibilmente con la disponibilità dei posti in sala. Il programma generale dei convegni può essere tratto dal sito www.exposanita.it oppure richiesto via mail all’indirizzo exposanita@senaf.it
ECM: l’evento è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie ( max 100 posti)