Il 1° congresso nazionale di chirurgia robotica
Forlì (FC), 8 novembre 2017 - Il titolo dell'iniziativa, "Primo Congresso Nazionale - Chirurgia robotica: modelli organizzativi e sostenibilità", che si terrà nell'ospedale Morgagni - Pierantoni di Forlì il 10 e 11 novembre, trae origine dalla ricorrenza del decennale della chirurgia robotica a Forlì.
La Fondazione Cassa dei Risparmio di Forlì fece una prima donazione, nel 2006, all’allora Ausl di Forlì, acquistando il sistema robotico Da Vinci IS 2000 e successivamente, nel 2012, acquisendo il nuovo robot chirurgico Da Vinci IS 3000. Il secondo importante acquisto venne fatto per consentire, al nosocomio e ai suoi professionisti, di rimanere sempre all’avanguardia in quest’ambito di cura e di ricerca.
Al congresso parteciperanno anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l'assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi.
"Chirurgia Robotica: modelli organizzativi e sostenibilità"
Primo congresso nazionale
Forlì, 10-11 novembre 2017
Sala M. Pieratelli, Padiglione Morgagni -Ospedale G.B. Morgagni - L. Pierantoni
A Forlì 1606 interventi di chirurgia robotica in 7 anni
Fortemente significativi i dati di attività robotica registrati dall'ospedale di Forlì e suddivisi in ben sette discipline chirurgiche:
Periodo attività Specialità N° interventi
2008-2017 O.R.L. 503
2008-2017 CHIRURGIA TORACICA 127
2010-2017 CHIRURGIA BARIATRICA 89
2007-2017 GEM 459
2011-2016 TOA 48
2013-2017 GINECOLOGIA 73
2008-2017 UROLOGIA 307
Totale 1606
"I congressi sulla chirurgia robotica hanno sempre avuto un’impronta prevalentemente chirurgica/tecnica. Manca pertanto, nel panorama congressuale, un momento di periodica riflessione sui temi della programmazione e dell’organizzazione dell’attività robotica. Lo scopo di questo convegno è proprio quello di poter dare, a chi inizia questa strada di alta tecnologia, non indicazioni assolute di preminenza di una modalità organizzativa sull’altra, ma gli strumenti per scegliere e valutare il momento ed il modo più adatto di utilizzo dell’attività robotica, in funzione della propria realtà. E’ importante rivalutare, fra medici e manager, che stanno vivendo in prima persona l’esperienza robotica, i punti critici di un’attività che non ha al momento analogie con l’esperienza quotidiana di programmazione ed organizzazione dell’attività di un’azienda sanitaria. L’iniziativa rappresenta un appuntamento unico nel suo genere e desidera fornire agli addetti ai lavori un periodico punto di incontro per un aggiornamento sulle problematiche organizzative, sulle modalità di valutazione e sulle proposte di miglioramento." (la segreteria scientifica)
La mostra fotografica "Storia del robot Da Vinci dal 2007 ad oggi a Forlì"
In occasione del decennale, durante il congresso, presso l'atrio del Padiglione Morgagni, verrà inaugurata anche la mostra fotografica "Storia del robot Da Vinci dal 2007 ad oggi a Forlì" che rappresenta i team che hanno utilizzato, sviluppato e insegnato robotica in questi anni.
Qui il servizio del TG3: https://youtu.be/b4Bwl_qiKa0