Campagne e strumenti di comunicazione per la prevenzione e la lotta all'AIDS
Continuano a diminuire in Emilia-Romagna le persone che contraggono l’infezione da Hiv: negli ultimi 16 anni il trend è costantemente in calo sia per gli uomini che per le donne, con le nuove diagnosi che si sono più che dimezzate, passando da 368 del 2006 a 175 del 2021.
Questi dati, però, non devono far abbassare la guardia, perché resta ancora alta la percentuale di chi scopre tardi di aver contratto il virus: il 57%. Continua quindi l'impegno per sensibilizzare e promuovere l’uso del test per far sì che aumenti la consapevolezza dei rischi.
In occasione della Giornata mondiale contro l’Aids di giovedì 1^ dicembre, la Regione promuove tre webinar organizzati da helpAids, con professionisti sanitari e rappresentanti di associazioni per confrontarsi su prevenzione e salute (due sono in programma giovedì 1^ dicembre alle ore 10 e alle 14, il terzo lunedì 5 dicembre alle ore 15; programma e iscrizioni sono disponibili al link: https://www.helpaids.it/webinar2022). E sono numerose le iniziative che le Aziende sanitarie e ospedaliere promuovono su tutto il territorio per sensibilizzare i cittadini, realizzate anche in collaborazione con Associazioni, Enti Locali, Istituti scolastici e farmacie.
Per approfondire Giornata Mondiale AIDS 2022. Le iniziative per la prevenzione in Emilia-Romagna - Help AIDS
Fare prevenzione con i social, la collaborazione con Medmaki
Sono stati realizzati brevi video divulgativi promossi sugli account Instagram e TikTok @Medmaki per informare i più giovani sulle tematiche legate alla prevenzione delle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST), informando sulle terapie e la PrEP (profilassi pre-esposizione) anti HIV. helpAids.it ha avviato una collaborazione con Medmaki, tra gli account di divulgazione scientifica più seguiti dai giovanissimi.