Documentazione caregiver per operatori
Documenti ufficiali
(Leggi regionali, Delibere e Determine, Note di indirizzo)
- Legge Regionale 2/2014
- DGR 858/2017 Linee attuative
- DGR 1423/2017 (scheda 5)
- DGR 2318/2019 e nota trasmissione (
306.87 KB) con Indicazioni operative per l'utilizzo delle risorse (
603.35 KB)
- DGR 1005/2020 e nota trasmissione (
788.46 KB); scheda rendicontazione in formato PDF (
44.11 KB) e formato EXCEL (
15.5 KB)
- Determina 15465/2020 - Approvazione schede e strumenti tecnici per il riconoscimento e sostegno del caregiver familiare (
473.71 KB)
- Lettera di trasmissione della determina 15465/2020 (
178.35 KB)
- DGR 1789/2021 - "Approvazione del programma regionale per l'utilizzo delle risorse del "Fondo Nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del Caregiver familiare annualità 2018-2019-2020". Riparto, assegnazione e concessione alle Aziende Usl"
- DGR n. 982/2022 - «Approvazione del Programma regionale per l'utilizzo delle risorse del "Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del Caregiver familiare annualità 2021". Riparto, assegnazione e concessione alle Aziende Usl»
Schede e strumenti tecnici
per il riconoscimento e il sostegno del caregiver familiare (elaborati dal gruppo di lavoro regionale)
- Allegato 1 - Format progetto personalizzato (
39.26 KB)
- Allegato 2 - Sezione caregiver (
49.53 KB)
- Allegato 3 - Scheda di riconoscimento del caregiver familiare (
115.39 KB)
- Allegato 4 - Indicazioni per utilizzo Format progetto personalizzato e sezione caregiver familiare (
33.4 KB)
- Allegato 5 - Indicazioni per utilizzo Scheda di riconoscimento (
38.14 KB)
- Format informativa privacy (
18.63 KB)
NB. Gli strumenti in formato modificabile sono resi disponibili al fine di agevolarne il recepimento nei vari contesti locali per gli obiettivi indicati negli atti di indirizzo regionali.
Percorso di accompagnamento: Video tutorial
Testimonianza di una caregiver familiare
Il percorso per il riconoscimento del caregiver in Emilia-Romagna
Gli strumenti per il riconoscimento e il sostegno dei caregiver familiari
Il punto di vista delle associazioni: CARER
Il punto di vista delle associazioni: FISH
La scheda di riconoscimento: il processo
La scheda di riconoscimento: ospedali e dimissioni protette
La scheda di riconoscimento: la privacy
Il ruolo dei referenti territoriali
Il format unico di progetto personalizzato: il contesto
La sezione caregiver del progetto personalizzato: cosa cambia
Percorso di accompagnamento: Slides
- Caregiver Familiare - Il percorso (
5.8 MB)
(in caso di problemi a consultare le slide PPT, qui c'è la versione PDF (1.34 MB))
- Caregiver Familiare - Gli strumenti (
551.89 KB)
(in caso di problemi a consultare le slide PPT, qui c'è la versione PDF (384.22 KB))
Relazioni e report
- Estratto pubblicazione "Monitoraggio Piani di zona" (scheda 5) (
1.01 MB)
- Report inerente strumenti di rilevazione dello stress del caregiver utilizzati (
296.78 KB)
Scala ZARIT di valutazione dello stress del caregiver
(e relative istruzioni di utilizzo)
- Zartit Burden Interview (
59.9 KB)
- Italian version of the Zarit Burden interview - a validation study (
143.33 KB)
- Elementi esplicativi Zarit Burden Interview (
138.86 KB)
- Zarit Burden Inventory (
96.69 KB)
Materiali video realizzati da Aziende USL e Unioni/Comuni
Prendersi cura ai tempi del Coronavirus: igiene, prevenzione sicurezza - Azienda USL di Modena
Referenti territoriali caregiver