Convegni e seminari https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/convegni-e-seminari https://salute.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Convegni e seminari Precedenti 30 elementi 1 2 3 4 Successivi 3 elementi Titolo Descrizione Seminario "La prevenzione del suicidio. Azioni, raccomandazioni, esperienze" (Bologna, 22 maggio 2013) Seminario “Programma regionale Giuseppe Leggieri: progetti, esperienze e buone pratiche a confronto” (Bologna, 17 aprile 2013) Seminario "Antiche risorse, nuovi legami" (Bologna, 9 aprile 2013) Seminario: “Il benessere della persona anziana nei servizi socio-sanitari” (Bologna, 25 gennaio 2013) Seminario "Il benessere della persona anziana e disabile nei servizi socio-sanitari tra accreditamento e valutazione" (Bologna, 29 ottobre 2012) Giornata di studio "Ospedale per intensità di cura: strumenti per la classificazione dei pazienti" (Bologna, 25 giugno 2012) Convegno nazionale “Modelli di assistenza ospedaliera per intensità di cura” (Bologna, 29-30 marzo 2012) Seminario: "La rete ospedale-territorio per la lotta al dolore" (Bologna, 23 maggio 2012, gli interventi) "VisPA: nuovi strumenti di sanità pubblica" (Bologna, 28 marzo 2012) Convegno: "Epidemiologia delle mielolesioni in Emilia-Romagna" (Bologna, 26 gennaio 2012) “Cure primarie: facciamo il punto e condividiamo le strategie” (Bologna, 27 gennaio 2012) "Percorsi di innovazione nelle cure primarie" (Parma, 21-22 ottobre 2011) "Programma Leggieri: integrazione tra neuropsichiatria infanzia e adolescenza e pediatria" (Bologna, 30 marzo 2011) Seminario regionale "Quale futuro per il sistema dispositivi medici" (Bologna, 16 novembre 2010) "Diversità come normalità - Equità di accesso come sfida nei servizi sanitari e sociosanitari" (Reggio Emilia, 4 e 5 novembre 2010) "La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale: nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione" (novembre - dicembre 2008) Conferenza regionale salute mentale (29, 30 ottobre 2007) Piano della prevenzione 2010-2012: presentazione del Profilo regionale di salute (Bologna, 16 luglio 2010) Presentazione del monitoraggio "Gli Sportelli sociali in Emilia Romagna” e avvio delle prime riflessioni sullo sviluppo futuro della rete (Bologna, 14 giugno 2010) Presentazione delle raccomandazioni nazionali sulla prevenzione e il controllo della tubercolosi (Bologna, 3 maggio 2010) Corsi di formazione "Presentazione del rapporto 'I nuovi strumenti della programmazione regionale: la sfida del profilo di comunità e dell'atto di indirizzo e coordinamento triennale" (Bologna, 15 dicembre 2009) "La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale: l'avvio dell'accreditamento per i servizi socio-sanitari" (4, 6, 12, 13 maggio 2009) Convegno: "Alimentarsi fuori casa senza glutine: esperienze a confronto" (Bologna, 1 dicembre 2008) "Cure primarie: il contributo della medicina generale" (Bologna, 20 giugno 2008) "Ospedale senza dolore: un percorso integrato in continuo miglioramento" (Bologna, 22 maggio 2008) Conferenza nazionale sulle cure primarie (Bologna, 25 e 26 febbraio 2008) Convegno nazionale "I prontuari ospedalieri come strumento di governo clinico": interventi dei relatori (Bologna, 24 e 25 maggio 2007) Gli interventi del seminario "Il programma regionale contro la sofferenza: l'ospedale senza dolore" (Bologna, 21 maggio 2004) "Terapia del dolore: esperienze a confronto" (Bologna, 24 maggio 2003) Precedenti 30 elementi 1 2 3 4 Successivi 3 elementi
Convegni e seminari https://salute.regione.emilia-romagna.it/normativa-e-documentazione/convegni-e-seminari https://salute.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato_bianco.png Convegni e seminari Precedenti 30 elementi 1 2 3 4 Successivi 3 elementi Titolo Descrizione Seminario "La prevenzione del suicidio. Azioni, raccomandazioni, esperienze" (Bologna, 22 maggio 2013) Seminario “Programma regionale Giuseppe Leggieri: progetti, esperienze e buone pratiche a confronto” (Bologna, 17 aprile 2013) Seminario "Antiche risorse, nuovi legami" (Bologna, 9 aprile 2013) Seminario: “Il benessere della persona anziana nei servizi socio-sanitari” (Bologna, 25 gennaio 2013) Seminario "Il benessere della persona anziana e disabile nei servizi socio-sanitari tra accreditamento e valutazione" (Bologna, 29 ottobre 2012) Giornata di studio "Ospedale per intensità di cura: strumenti per la classificazione dei pazienti" (Bologna, 25 giugno 2012) Convegno nazionale “Modelli di assistenza ospedaliera per intensità di cura” (Bologna, 29-30 marzo 2012) Seminario: "La rete ospedale-territorio per la lotta al dolore" (Bologna, 23 maggio 2012, gli interventi) "VisPA: nuovi strumenti di sanità pubblica" (Bologna, 28 marzo 2012) Convegno: "Epidemiologia delle mielolesioni in Emilia-Romagna" (Bologna, 26 gennaio 2012) “Cure primarie: facciamo il punto e condividiamo le strategie” (Bologna, 27 gennaio 2012) "Percorsi di innovazione nelle cure primarie" (Parma, 21-22 ottobre 2011) "Programma Leggieri: integrazione tra neuropsichiatria infanzia e adolescenza e pediatria" (Bologna, 30 marzo 2011) Seminario regionale "Quale futuro per il sistema dispositivi medici" (Bologna, 16 novembre 2010) "Diversità come normalità - Equità di accesso come sfida nei servizi sanitari e sociosanitari" (Reggio Emilia, 4 e 5 novembre 2010) "La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale: nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione" (novembre - dicembre 2008) Conferenza regionale salute mentale (29, 30 ottobre 2007) Piano della prevenzione 2010-2012: presentazione del Profilo regionale di salute (Bologna, 16 luglio 2010) Presentazione del monitoraggio "Gli Sportelli sociali in Emilia Romagna” e avvio delle prime riflessioni sullo sviluppo futuro della rete (Bologna, 14 giugno 2010) Presentazione delle raccomandazioni nazionali sulla prevenzione e il controllo della tubercolosi (Bologna, 3 maggio 2010) Corsi di formazione "Presentazione del rapporto 'I nuovi strumenti della programmazione regionale: la sfida del profilo di comunità e dell'atto di indirizzo e coordinamento triennale" (Bologna, 15 dicembre 2009) "La cassetta dei nuovi attrezzi per il welfare regionale e territoriale: l'avvio dell'accreditamento per i servizi socio-sanitari" (4, 6, 12, 13 maggio 2009) Convegno: "Alimentarsi fuori casa senza glutine: esperienze a confronto" (Bologna, 1 dicembre 2008) "Cure primarie: il contributo della medicina generale" (Bologna, 20 giugno 2008) "Ospedale senza dolore: un percorso integrato in continuo miglioramento" (Bologna, 22 maggio 2008) Conferenza nazionale sulle cure primarie (Bologna, 25 e 26 febbraio 2008) Convegno nazionale "I prontuari ospedalieri come strumento di governo clinico": interventi dei relatori (Bologna, 24 e 25 maggio 2007) Gli interventi del seminario "Il programma regionale contro la sofferenza: l'ospedale senza dolore" (Bologna, 21 maggio 2004) "Terapia del dolore: esperienze a confronto" (Bologna, 24 maggio 2003) Precedenti 30 elementi 1 2 3 4 Successivi 3 elementi