
Azienda Usl Modena


In Ausl dal 2008, è da anni impegnato nel Dipartimento di Cure Primarie a contatto con medici e pediatri del territorio

Appuntamento lunedì 20 gennaio nella sala di quartiere in via Viterbo con i professionisti dell’Azienda USL di Modena assieme alle associazioni di volontariato


Confermato anche per quest’anno il riconoscimento di eccellenza alla Prostate Cancer Unit, coordinata dalla dottoressa Claudia Mucciarini, oncologa, e dal dottor Fabio Manferrari, urologo: nel 2024 il team formato da specialisti di diverse branche ha preso in carico 408 casi clinici, eseguendo 236 nuove diagnosi di neoplasia della prostata e 76 interventi chirurgici. Il cancro della prostata è il tumore maschile più diffuso in Italia, con circa 40mila nuove diagnosi ogni anno

Il saluto e il ringraziamento dell’Azienda USL di Modena alla responsabile dell’Area Integrazione Socio-sanitaria di Carpi, che dal primo gennaio ha cessato il servizio dopo quasi 40 anni di attività. Una carriera spesa tra ospedale e territorio, all’inizio come infermiera in Pediatria e Dialisi, poi l’approdo in Oncologia in qualità di psicoterapeuta e infine l’importante ruolo in ambito socio-sanitario a vantaggio di persone con disabilità, cronicità e non autosufficienti

Positivo il bilancio 2024 dell’unità, con sede all’Ospedale Ramazzini di Carpi, che si occupa della diagnosi e cura del tumore al seno

Duecento cittadini sono stati scelti in modo casuale e stanno ricevendo una lettera informativa: la partecipazione, gratuita, consiste nella compilazione di questionari e alcuni esami di laboratorio nella Casa della comunità, in collaborazione con Ausl Modena

La dottoressa Federica Corsini prenderà il posto del team di professionisti attivato a dicembre per garantire la continuità assistenziale alla popolazione

Anche a gennaio e febbraio sarà possibile vaccinarsi presso il proprio medico o le farmacie aderenti alla campagna. Attenzione particolare agli over 60 e alla fascia 6 mesi-6 anni

Un turista è stato subito assistito da medico e infermiere presenti costantemente nei comprensori sciistici: visita, accertamento diagnostico sul posto con telerefertazione e trasporto all’ospedale in elisoccorso

A Modena il secondo e il terzo, a Carpi il quarto, al Policlinico anche l’ultimo vagito del 2024

Il dott. Zecchini ha iniziato la sua carriera in Ausl quasi 38 anni fa, nel corso della quale ha contribuito in maniera fondamentale al potenziamento del servizio veterinario

In oltre 35 anni di attività, è diventata un punto di riferimento regionale e nazionale delle attività e delle azioni legate al contrasto alla violenza sulle donne

Un incontro tra oltre un centinaio di professionisti delle tre aziende sanitarie modenesi per fare il punto sui percorsi organizzativi e di presa in carico, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’assistenza, dal livello della prossimità al cittadino fino a quello della massima specializzazione, per garantire equità e continuità delle cure

Dal 23 dicembre in via sperimentale si potranno effettuare nelle farmacie aderenti al progetto “Farmacie dei servizi”, con presentazione della ricetta medica

Venerdì 27 dicembre: le principali chiusure nei Distretti della provincia

Importante aggiornamento tecnologico all’Ospedale Santa Maria Bianca, con un nuovo macchinario ad alto campo e software di ultima generazione a disposizione dei professionisti del reparto di Radiologia diretto dalla dottoressa Francesca Nasi

Appuntamento il 21 dicembre a Modena per approfondire il mondo dello sport al femminile, con la partecipazione di Valentina Petrillo, la prima atleta transgender a partecipare alle Paralimpiadi di quest’anno a Parigi

L’intervento, realizzato grazie ai fondi Pnrr, ha permesso il rifacimento di alcune parti sia interne che esterne allo stabile. Oggi l’inaugurazione dei nuovi ambienti con autorità e operatori della struttura