
Il team di professionisti, supportato da una segreteria, prenderà in carico gli assistiti della Dottoressa Alice Miani, che cesserà l’attività
Il team di professionisti, supportato da una segreteria, prenderà in carico gli assistiti della Dottoressa Alice Miani, che cesserà l’attività
Da Mirandola a Pavullo, passando per Carpi, Castelfranco Emilia e Vignola, la stessa strumentazione di altissimo livello per esami diagnostici fondamentali come gastroscopie e colonscopie: un cospicuo investimento da oltre due milioni di euro di fondi aziendali per garantire il meglio della tecnologia attualmente disponibile in tutte le sedi ospedaliere aziendali e nella Casa della Comunità di Castelfranco. La Direttrice Generale Petrini: “Uno sforzo importante per avvicinare l’assistenza di prima qualità ai cittadini, in ogni punto della provincia”
Nel pomeriggio di ieri l’aggiornamento ai Sindaci dei Comuni dell’Unione Terre d’argine sulle principali linee d’azione in ambito sanitario, sia ospedaliero che territoriale. Dal percorso per il nuovo Ospedale di Carpi all’impegno sulla manutenzione del Ramazzini, il consolidamento delle reti cliniche e la valorizzazione delle professionalità. Nei 9 mesi del 2024 incrementata la produzione chirurgica di quasi il 20% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Prossimità e domiciliarità le direttrici strategiche su cui l’Azienda USL sta lavorando per avvicinare l’assistenza al cittadino
La sostenibilità ambientale diventa un’attenzione sempre più strategica. Non solo una raccolta di interventi, ma nuove metodologie e strumenti in grado di rappresentare e valorizzare gli impatti che l’Azienda genera nel contesto in cui è inserita ed opera
In un video il racconto dei primi dodici anni di vita del percorso. Il progetto si occupa dell’inclusione di pazienti in carico ai Centri di Salute Mentale di Modena e al Servizio Sociale in contesti domestici con modalità part-time o full-time
Andranno ad arricchire la dotazione del reparto diretto dal dottor Francesco Torcetta, a disposizione dei piccoli pazienti e dei loro famigliari. Nel pomeriggio di oggi la consegna ufficiale da parte del Sindaco Righi, nell’ambito di una breve cerimonia che ha visto coinvolti anche i volontari del progetto “Nati per leggere”
Nella settimana mondiale dedicata al tema si ricordano i rischi derivanti dall’uso eccessivo di questi farmaci, in particolare nei bambini
Verso il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. I servizi Ausl, da LDV ai Consultori: accanto ai Pronto soccorsi, importante l’accoglienza e la prevenzione, con iniziative sui bambini e i giovani. Senza dimenticare l’azione sugli autori di violenza
Passato, presente e futuro della rete locale di cure palliative, con focus su protocolli, tecnologia e formazione e una relatrice d’eccezione, la Professoressa Luigina Mortari, titolare della cattedra di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Verona
Dal 23 novembre questi servizi saranno nei nuovi spazi, l’accesso rimane dall’ingresso principale in piazzale Deledda
La Direzione dell’Azienda USL di Modena e tutti gli psicologi esprimono le loro condoglianze alla famiglia
Saranno garantite le prestazioni essenziali, mentre i servizi programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero.
Una task force delle Aziende Sanitarie di Modena supporterà il personale dei seggi per garantire a tutti il diritto di voto. Sarà garantito il diritto al voto anche alle persone con gravi deficit e impedimenti che potranno farsi assistere da un accompagnatore in cabina.
E’ possibile ottenere gratuitamente il certificato medico per l’assistenza in cabina prenotando la prestazione gratuita
Martedì 29 sospensione temporanea dei servizi nella fascia pomeridiana
Visite gratuite con gli specialisti ginecologi del Ramazzini
L’Associazione Sindacale CUB Sanità l'ha indetto per l’intera giornata del 11 ottobre 2024