
La strumentazione all’avanguardia da 128 strati è stata acquistata con i fondi Pnrr. L’apparecchiatura va ad impreziosire il reparto di Radiologia, che nell’ultimo anno ha effettuato quasi 17mila esami alla popolazione
La strumentazione all’avanguardia da 128 strati è stata acquistata con i fondi Pnrr. L’apparecchiatura va ad impreziosire il reparto di Radiologia, che nell’ultimo anno ha effettuato quasi 17mila esami alla popolazione
Operatori e docenti delle scuole faranno sperimentare alcuni strumenti ed esercizi utili all’espressione e alla verbalizzazione degli stati emotivi vissuti dai più giovani
La Vicesindaca di Modena Francesca Maletti, accompagnata dalla Direttrice Generale Ausl Anna Maria Petrini e dal Direttore del Distretto di Modena Andrea Spanò, ha incontrato i professionisti del reparto di degenza psichiatrica, recentemente ristrutturato: più sicurezza e confort per operatori e pazienti
Da lunedì 16 settembre, grazie alla collaborazione con il Comune che ha ristrutturato gli spazi nell’ex Municipio, sarà operativa la nuova sede che accoglierà i medici di medicina generale e pediatri di libera scelta
Presentato il modello “chiacchiere per la vita” utilizzato nei percorsi formativi durante l’anno e che ad oggi ha visto la partecipazione di oltre 750 persone tra docenti, ragazzi e genitori
La Pneumologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola diretta dal dottor Alessandro Andreani offre un servizio all’avanguardia: “Migliorare la diagnosi è la nuova frontiera della sicurezza del paziente. Con il contatto diretto tra medico e specialista, riduciamo visite e ricoveri impropri”
Domani la VI Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita: in programma incontri in tutta la provincia sulla prevenzione e la distribuzione negli ospedali dei materiali informativi regionali
Dal 16 al 22 settembre, il programma completo è pubblicato sul sito dell’Azienda USL di Modena
Aggiornamento anche sui casi di virus West Nile: i decessi salgono a cinque, 41 i casi confermati ad oggi
Il servizio di controllo è a disposizione dei cittadini in tutta la provincia per scongiurare intossicazioni e avvelenamenti
Le opere del noto vignettista carpigiano esposte nella sala d’attesa al primo piano della struttura sanitaria, che nei giorni scorsi ha visto l’attivazione di tutti i servizi previsti con l’ingresso dei medici di medicina generale della medicina di gruppo “Gruppo 2000” e del consultorio familiare
39 i casi confermati e i decessi salgono a quattro: le raccomandazioni a tenere alta l’attenzione. Tra le azioni più importanti quelle su aree verdi e giardini
In particolare saranno interessati il numero verde per prenotazioni e disdette e quello per le prestazioni in libera professione
Bandi costantemente aperti, formazione, percorsi di rete con le altre aziende sanitarie della provincia, l’Azienda costantemente impegnata con azioni importanti di reclutamento per garantire i servizi
Migliaia gli studenti delle superiori e universitari si preparano a rimettersi sui libri
Nominato nel 2011, in oltre dieci anni ha contribuito in maniera fondamentale all’implementazione della rete aziendale finalizzata alla gestione del rischio e del contenzioso
Salgono a 31 i mezzi di soccorso attivi in provincia
Salgono a 24 i casi di persone che hanno sviluppato forme neuroinvasive in seguito al virus West Nile
Tecnici al lavoro per riaprire il prima possibile e già riorganizzato il servizio in altre due sedi con possibilità di trasporto a cura del 118