
Pazienti ricoverati al Policlinico di Modena
Pazienti ricoverati al Policlinico di Modena
Venerdì 16 agosto: le principali chiusure nei Distretti della provincia
Anche nel territorio di Modena sale il livello di prevenzione: al via trattamenti adulticidi settimanali nelle aree verdi di ospedali e strutture socio-assistenziali e in occasione di manifestazioni serali
E’ fondamentale rivolgersi al proprio medico o ad un esperto, soprattutto se non si è abituati a praticare sport durante l’anno
Prima di chiudere le valigie è bene dare un’occhiata ai consigli dell’Azienda USL su farmaci in viaggio e assicurazione sanitaria all’estero
L' Azienda USL di Modena precisa
Aveva 64 anni. Per 20 anni ha prestato la sua opera professionale al 118 con dedizione e competenza, dedicandosi anche alla formazione e all’aggiornamento dei volontari dell’emergenza-urgenza
Prima riunione del Comitato di Distretto dopo il rinnovo di oltre la metà dei primi cittadini, alla presenza della Direttrice Generale Ausl Anna Maria Petrini e della Direttrice Sanitaria Romana Bacchi, insieme alla Direttrice di Distretto Annamaria Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione Sanitaria del Santa Maria Bianca, e Anna Maria Arroi, Dirigente Assistenziale del Distretto di Mirandola
Sono dodici i dispositivi collocati in altrettante aree verdi sul territorio: ogni quindici giorni, fino ad ottobre, la raccolta dei campioni per prevenire potenziali situazioni di rischio
Diversi cittadini hanno evitato la truffa dopo aver letto la notizia sul sito web
Dal 2 agosto cessa l’attività del team di medici di famiglia ma restano attivi due medici nel comune con la possibilità di scegliere anche nei comuni di Nonantola, Bomporto e Bastiglia
Presentato al Congresso internazionale EDM il progetto tra la Diabetologia AUSL e la Gastroenterologia AOU
Conclusi alcuni step nei lavori in corso: l’edificio non è più ‘diviso’ in due blocchi, si torna ad accedere dall’ingresso principale
A partire dal nuovo numero di Guardia medica, si è lavorato a un percorso articolato per l’emergenza-urgenza, con tavoli di lavoro con mmg e specialisti per costruire percorsi sempre più efficaci
Il progetto, nato in via sperimentale nel 2022 su input dell’Azienda USL di Modena, è gestito da CEIS e garantisce attività terapeutico-riabilitative rivolte ad adolescenti con gravi disturbi psichiatrici
Nei giorni scorsi le prime operazioni per la sostituzione della strumentazione di diagnostica pesante all’interno del reparto di Radiologia dell’Ospedale Santa Maria Bianca, diretto dalla dottoressa Francesca Nasi. Un investimento da circa 1 milione e 400mila euro