
Dopo le nuove aperture nei Distretti di Sassuolo e Vignola, il percorso di socializzazione e allenamento cognitivo ha preso il via a Lama Mocogno, Pievepelago, Montecreto. Nuove sedi anche a Carpi, Sozzigalli e Campogalliano
Dopo le nuove aperture nei Distretti di Sassuolo e Vignola, il percorso di socializzazione e allenamento cognitivo ha preso il via a Lama Mocogno, Pievepelago, Montecreto. Nuove sedi anche a Carpi, Sozzigalli e Campogalliano
Le opere della comunità di ragazzi del Gruppo Ceis sono ispirate al significato della cura in una narrazione visiva che unisce fragilità e bellezza
Un passante si accorge dell’uomo colto da malore e interviene con tempestività: trasportato all’ospedale di Baggiovara, è fuori pericolo di vita
Agli ingressi delle strutture sanitarie saranno distribuite due brochure per informare pazienti, familiari e visitatori sulla responsabilità collettiva per evitare infezioni nei luoghi dell’assistenza
Sabato 10 maggio la nuova struttura di via Roma si presenta alla cittadinanza: in programma visite guidate ai servizi, stand con le associazioni di volontariato, camminata della salute e gli interventi delle istituzioni, tra cui il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale
Sono circa 400 ogni anno gli studenti di quarta superiore che sono formati dall’Ausl di Modena per aiutare i compagni di scuola più piccoli ad avere più consapevolezza e capacità di scelta verso comportamenti dannosi per la salute
Martedì 29 aprile, è in programma una serata per parlare del progetto; sarà l’occasione per approfondire anche il recente avvio delle palestre della memoria
Più cultura della sicurezza per prevenire gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali
Le indagini di laboratorio rettificano la tipologia di infezione contratta all’estero dall’uomo e trasmessa dalla zanzara tigre; nulla cambia per quanto riguarda gli interventi adulticidi, che proseguiranno per due notti nell’area individuata. Dal 1° maggio inoltre è operativo il Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle arbovirosi: importante l’impegno di tutti per contenere la proliferazione delle zanzare
Si rafforza la collaborazione tra Azienda Ospedaliero-Universitaria, Ausl e Ospedale di Sassuolo per sostenere le mamme nel delicato periodo del puerperio, con assistenza ostetrica, ginecologica e psicologica. Nella Giornata internazionale delle ostetriche eventi a Carpi, Modena e Sassuolo
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani prendono il via a Sassuolo, Formigine, Prignano e Palagano
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani prendono il via anche a Castelnuovo, Montale e prossimamente a Guiglia
Il percorso coinvolge in particolare i pediatri di libera scelta, i medici di medicina generale, e i servizi territoriali e ospedalieri. Avviate diverse iniziative a favore della comunità, tra cui i consigli ‘green’ per neogenitori
L’Ausl è una delle prime aziende sanitarie locali a raggiungere gli obiettivi regionali sul fenomeno
Stamattina il decesso, a soli 50 anni. Il cordoglio dei colleghi: “Una persona speciale, sempre disponibile, pronta ad aiutare gli altri e dal cuore grande. Più che una collega, per molti è stata una vera amica”
Mercoledì 23 aprile il reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottor Paolo Venturini aderisce all’H Open Day di Fondazione Onda sulla salute della donna con due iniziative: al pomeriggio le sedute dell’ambulatorio ginecologico per donne in peri o post menopausa, alla sera il convegno all’Auditorium Loria per tanti consigli utili su come affrontare al meglio il cambiamento menopausale
La Centrale operativa Emilia Est 118 ha inviato l’ambulanza sul posto e nel frattempo gli operatori hanno dato istruzioni ai genitori in videochiamata su come praticare la manovra di disostruzione
Dolce sorpresa per i piccoli pazienti in trattamento grazie all’associazione che da anni collabora con l’Azienda USL di Modena per rendere più accoglienti luoghi e percorsi di cura in ambito pediatrico. E tra i prossimi progetti l’allestimento proprio della NPIA di Carpi con pannelli colorati, per creare un ambiente più sereno e coinvolgente per bambini, genitori e professionisti