Seguici su

Azienda Usl Modena

Ospedale di Mirandola, la Chirurgia accelera: nel 2023 eseguiti 1.280 interventi, +12% sul 2022, e grazie alla generosità di AMO Nove Comuni arriva un innovativo sistema per gli accessi venosi Ospedale di Mirandola, la Chirurgia accelera: nel 2023 eseguiti 1.280 interventi, +12% sul 2022, e grazie alla generosità di AMO Nove Comuni arriva un innovativo sistema per gli accessi venosi

La tecnologia donata garantisce più precisione nell’impianto di dispositivi per l’infusione di terapie endovenose come ad esempio quelle oncologiche. Il ringraziamento del dottor Stefano Sassi, Direttore del reparto, e del dottor Giuseppe Licitra della Direzione medica dell’Ospedale: “Dalla strumentazione un doppio vantaggio: agevola il lavoro dei professionisti ed evita radiazioni ionizzanti al paziente”

Il Fascicolo Sanitario Elettronico a portata di tutti: attivati tre sportelli per supportare la cultura digitale e facilitare l’accesso ai servizi online

Sono a Modena, uno al Punto prelievi di via Minutara, uno all’ex CUP-SAUB presso il centro commerciale La Rotonda e il terzo alla Casa della Comunità GP Vecchi. Per accedere è necessario prenotare: è possibile richiedere le credenziali SPID per accedere al proprio Fascicolo Sanitario oppure ricevere informazioni su come utilizzarlo sfruttando tutte le sue potenzialità

Al Ramazzini di Carpi nuova donazione di organi: prelevati polmoni e reni da donatore a cuore fermo Al Ramazzini di Carpi nuova donazione di organi: prelevati polmoni e reni da donatore a cuore fermo

L’intervento, gestito dai professionisti del reparto di Anestesia e Rianimazione di Carpi in collaborazione con il Centro riferimento trapianti regionale e le équipe di Modena e Bologna, grazie alla generosità della famiglia di un 63enne. Enrica Becchi e Barbara Ferrari della rete di procurement locale: “La sinergia di rete ha consentito di portare a termine la procedura, particolarmente impegnativa per numero di personale impiegato e complessità tecnologica”

Potenziamento dell’attività chirurgica, investimenti su strutture, tecnologie e personale: prende forma il piano Ausl per la sanità di Mirandola

Presentati alla Commissione Sanità del Distretto di Mirandola le direttrici di sviluppo e i progetti operativi della sanità sul territorio: dai 30 milioni di euro per Ospedale, Case della Comunità, Ospedale di Comunità e Centrale Operativa Territoriale, agli oltre due milioni per nuove strumentazioni; dall’impulso all’attività chirurgica alla Cardiologia votata all’integrazione tra ospedale e territorio

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-06-13T11:50:25+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?