Seguici su

Azienda Usl Modena

Modena, iniziano i lavori per aprire l’hospice a Baggiovara Modena, iniziano i lavori per aprire l’hospice a Baggiovara

La struttura sarà pronta nella seconda metà del 2026 e offrirà 14 posti letto per assistere persone in fase avanzata della malattia. Fondamentale il supporto del Comune di Modena che ha concesso gratuitamente il diritto di superficie di Villa Montecuccoli

CAU di Finale Emilia, mille accessi in un mese e mezzo CAU di Finale Emilia, mille accessi in un mese e mezzo

Positivo l’avvio del Centro di Assistenza e Urgenza all’interno della Casa della Comunità: tempi d’attesa contenuti per dare risposte a problemi di salute urgenti ma non gravi. Stamattina la visita a struttura e professionisti del Sindaco Claudio Poletti, accompagnato dalla Direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi

Prelievo di organi salva vita al Ramazzini di Carpi: settantenne dona fegato, reni e cornee Prelievo di organi salva vita al Ramazzini di Carpi: settantenne dona fegato, reni e cornee

L’intervento, durato circa quattro ore, grazie al consenso dei famigliari del cittadino deceduto; la collaborazione tra le équipe e la dedizione dei professionisti hanno permesso di dare speranza ad almeno tre persone per una qualità di vita migliore. Giulio Da Como, infermiere specializzato della rete di procurement aziendale: “Importante fare conoscere l’attività per informare e sensibilizzare sul tema della donazione. Esprimere il consenso in vita è l’atto di amore più generoso”

Terapie mirate, qualità di vita, prossimità, ricerca: le sfide nella lotta ai tumori proiettate verso il futuro

Prosegue il lavoro interaziendale per arrivare alla costituzione della rete oncologica ed emato-oncologica provinciale. Cresce di qualità e quantità l’assistenza al paziente: nel 2023 presso il Day service oncologico ed ematologico del dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria sono state effettuate circa 60.000 visite a cui si associano le 40.000 visite effettuate presso i Day service di Area Nord e di Area Sud gestiti dall’Ausl

Ospedale di Mirandola, la Chirurgia accelera: nel 2023 eseguiti 1.280 interventi, +12% sul 2022, e grazie alla generosità di AMO Nove Comuni arriva un innovativo sistema per gli accessi venosi Ospedale di Mirandola, la Chirurgia accelera: nel 2023 eseguiti 1.280 interventi, +12% sul 2022, e grazie alla generosità di AMO Nove Comuni arriva un innovativo sistema per gli accessi venosi

La tecnologia donata garantisce più precisione nell’impianto di dispositivi per l’infusione di terapie endovenose come ad esempio quelle oncologiche. Il ringraziamento del dottor Stefano Sassi, Direttore del reparto, e del dottor Giuseppe Licitra della Direzione medica dell’Ospedale: “Dalla strumentazione un doppio vantaggio: agevola il lavoro dei professionisti ed evita radiazioni ionizzanti al paziente”

Azioni sul documento

ultima modifica 2025-07-10T11:31:28+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?