Iniziano a marzo i gruppi di cammino gratuiti di UISP e AUSL

In città e provincia, tanti appuntamenti, tutti all’insegna del benessere e della socializzazione, guidati da tecnici specializzati. Ancora aperte fino al 21 marzo le iscrizioni al corso di formazione per Walking Leader

13/03/2025 – Prenderanno avvio a marzo i gruppi di cammino UISP Parma organizzati insieme ad Ausl Parma
 
Gruppi di Cammino è un progetto che prevede diversi appuntamenti in città e provincia, tutti all’insegna del benessere e della socializzazione, guidati da tecnici specializzati. 
 
Si parte dalla seconda metà di marzo, con una ventina di gruppi guidati da tecnici specializzati e formati. Sono 30 le uscite per ogni gruppo a cadenza settimanale o bisettimanale, per camminare con regolarità.
 
Per partecipare occorre essere in regola con il tesseramento UISP 2024-2025, avere il certificato medico non agonistico e scrivere una e-mail a segreteria@uispparma.it o telefonare al numero 0521/707411, comunicando la propria volontà di aderire e il comune.
 
Inoltre, per favorire la diffusione territoriale e la cultura della camminata come strumento di benessere, UISP e AUSL Parma promuovono, sempre a titolo gratuito, un corso di formazione per Walking Leader, ossia un percorso formativo che consentirà e chi lo completerà di ricevere l’abilitazione per condurre gruppi di cammino in sicurezza e secondo tutte le normative riconosciute dal CONI. Il corso inizierà il 25 marzo 2025 e le iscrizioni sono aperte fino al 21 marzo scrivendo una e-mail a segreteria@uispparma.it.
 
L’iniziativa Gruppi di cammino è organizzata in collaborazione con i Comuni di: Parma, Langhirano, Lesignano, Traversetolo, Sala Baganza, Felino, Collecchio, Noceto, Medesano, Montechiarugolo, Monticelli, Colorno, San Polo di Torrile, Sorbolo-Mezzani, Fidenza, Salsomaggiore Terme, Fornovo e Terenzo.
 
Tutti i dettagli sugli appuntamenti con le camminate UISP e Azienda Usl sono disponibili qui e in www.mappadellasalute.it

Note

DICHIARAZIONI


“L’attività motoria è valido strumento di prevenzione per evitare l’insorgenza di malattie e per meglio trattare patologie croniche” 
spiega Anna Sofia Delussu, medico del servizio di Medicina dello Sport dell’Azienda Usl di Parma. “Una semplice camminata, ripetuta con regolarità, apporta benefici alla salute sia fisica che mentale delle persone di tutte le età. Aiuta a prevenire malattie muscolo-scheletriche e, associata a corretti stili di vita, a partire da una sana alimentazione, è un toccasana per tenere in salute l’apparato cardio-circolatorio”.


“L’impegno dell’Azienda Usl è continuare ad incrementare l’offerta di occasioni di attività motoria per tutta la popolazione, attraverso l’applicazione dei programmi previsti dal Piano Regionale della Prevenzione, con l’utilizzo di strumenti come la “Mappa della Salute” – 
afferma Antonio Balestrino, direttore del distretto di Parma dell’Azienda Usl. “I Gruppi di cammino realizzati con UISP Parma e con il sostegno dei Comuni patrocinatori sono un ottimo esempio di come la collaborazione tra enti consenta di realizzare iniziative utili alla promozione della salute”.

 
Siamo felici di poter collaborare con l’Azienda Usl di Parma nella realizzazione di quest’attività che è davvero sport per tutti - sottolinea Alfredo Notartomaso, Presidente di UISP ParmaSemplice, perfetta per chi ha voglia di muoversi per stare bene, adattabile a qualsiasi livello di mobilità e allenamento e soprattutto gratuita, salvo tesseramento necessario a fini assicurativi, grazie al sostegno dell’azienda sanitaria territoriale che riconosce nello sport un vero strumento di prevenzione della salute del cittadino e di promozione del benessere a 360°. Chiunque parteciperà a questo progetto di Gruppi di Cammino entrerà a far parte della grande famiglia UISP e avrà l’opportunità di promuovere, insieme a tutti noi, quei valori che da sempre ci accompagnano: l’uguaglianza, il diritto di tutte e tutti a stare bene e condurre una vita nel rispetto della dignità dell’individuo, la libertà di praticare il movimento in tutte le sue forme.” 

Proprietà dell'articolo
modificato:lunedì 24 marzo 2025

In caricamento...

in caricamento