Settimana mondiale del cervello: ambulatori aperti al centro disturbi cognitivi e all’ospedale di Vaio
Il 14 marzo a Fidenza i professionisti dell’Azienda Usl a disposizione per dare utili consigli su come prendersi cura del proprio cervello e prevenire le malattie neurologiche
11/03/2025 - L’Azienda Usl di Parma aderisce alla settimana mondiale del cervello che si celebra dal 10 al 16 marzo con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e utile a prevenire le malattie neurologiche.
In particolare, i medici dell’unità operativa di Neurologia saranno a disposizione dei cittadini il 14 marzo dalle 14 alle 16 negli ambulatori del corpo M, al primo piano dell’ospedale di Vaio e al centro Disturbi cognitivi di via don Tincati n. 2.
Per aderire non occorre la prenotazione, è sufficiente presentarsi il 14 marzo nella fascia oraria indicata. La consulenza è offerta gratuitamente.
“Molte malattie neurologiche possono essere prevenute o rallentate, correggendo alcuni fattori di rischio –afferma Doriana Medici, direttrice dell’unità operativa di Neurologia dell’ospedale di Vaio - A tutte le età, è importante tenere allenata la mente con la lettura e scrittura, ma anche con la conversazione, coltivando amicizie e rapporti sociali. Per la salute di corpo e mente, è bene ritagliarsi del tempo ogni giorno da dedicare all’attività fisica: è sufficiente una camminata di mezz’ora. Attenzione anche all’alimentazione – prosegue la direttrice - che deve essere sana ed equilibrata, meglio se ricca di omega 3, sostanze antiossidanti, vitamine A, C, E. Pressione arteriosa, glicemia e colesterolo vanno controllati regolarmente. Ricordo – conclude la Medici - che il fumo, l’uso di sostanze stupefacenti e il bere alcolici in eccesso sono abitudini altamente dannose per la salute del cervello e non solo”.
La settimana mondiale del cervello è promossa in Italia dalla Società italiana di Neurologia (SIN).
modificato: | martedì 11 marzo 2025 |
---|