Sicurezza delle cure: le iniziative delle Aziende sanitarie di Parma per celebrare la giornata
Il 17 settembre infopoint alla Casa della comunità e negli ospedali di Parma, Vaio e Borgotaro oltre a un convegno on line. Illuminate di arancione le facciate dell’Ospedale Maggiore e del Municipio di Fidenza
15/09/2024 - Il miglioramento dei processi diagnostici per garantire la sicurezza dei pazienti è il tema scelto quest’anno dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, che si celebra il 17 settembre.
Le Aziende sanitarie di Parma aderiscono alla giornata nazionale con iniziative in città e provincia, per sensibilizzare cittadini e professionisti su questa tematica.
INFOPOINT IN CITTA’ E IN PROVINCIA
La mattina di martedì 17 settembre i professionisti delle strutture Gestione del rischio e Medicina legale delle due Aziende sanitarie di Parma, in collaborazione con i volontari dei Comitati consultivi misti, sono a disposizione dei cittadini e del personale sanitario per fornire informazioni. In particolare, nelle sedi dell’Azienda Usl sarà distribuito un opuscolo appositamente realizzato sulla promozione della sicurezza nei test di screening dei tumori al seno, al collo dell’utero ed al colon-retto. Lo stesso materiale sarà disponibile in tutte le Case della comunità e nei Centri screening.
In città, il 17 settembre vi sarà un infopoint alla Casa della comunità Parma centro (largo N. Palli n.1) dalle 9 alle 13, mentre all’Ospedale Maggiore gli infopoint sono allestiti presso i Punti informativi agli ingressi del padiglione Centrale e di via Volturno, grazie alla collaborazione degli operatori addetti all’accoglienza. Nei reparti pediatrici, tramite l’associazione Giocamico, i piccoli pazienti potranno giocare con crucipuzzle e disegni creati ad hoc e inerenti la Sicurezza delle Cure.
In provincia, gli infopoint sono agli Ospedali di Vaio (Fidenza) e all’Ospedale Santa Maria di Borgotaro, sempre il 17 settembre dalle 9 alle 13.
IL CONVEGNO ON LINE
Nel pomeriggio del 17 settembre, in modalità webinar, si terrà il convegno interaziendale per operatori e volontari dal titolo “La Sicurezza delle cure nelle Aziende sanitarie della provincia di Parma”, dove verranno illustrate le buone pratiche presentate ad Agenas da ciascuna Azienda per l’anno in corso, con il coinvolgimento dei Comitati consultivi misti della provincia di Parma.
FACCIATE ARANCIONI
Nella notte del 17 settembre le facciate dell’Ospedale Maggiore e del Municipio di Fidenza si illuminano di arancione, il colore della giornata nazionale per la sicurezza delle cure.
modificato: | mercoledì 18 settembre 2024 |
---|