Azienda Usl Parma
Medicina di laboratorio, uno studio dell’Ospedale di Vaio premiato al congresso mondiale di Roma del 21 maggio
Alla pubblicazione del biologo dell’Ausl Antonino Sammartano, che indaga i rapporti tra quantità di ormone antimulleriano e riserva ovarica, il prestigioso riconoscimento SIBioc WorldLab-Euromedlab
All'Ospedale di Borgotaro taglio nastro per la nuova sala operatoria
Al via nuove tecnologie per l'attività chirurgica: uno spazio di 250 metri quadrati, con un investimento di 1,5 mln per ampliare l'offerta del Santa Maria | Fotogallery dell'inaugurazione
Epatite C: continua lo screening gratuito per i nati tra il 1969 e il 1989
Un semplice esame del sangue per evitare le complicanze della malattia, da prenotare senza ricetta o su invito. Il 18 maggio open day a Collecchio
Infermieri: “Sempre più protagonisti nei percorsi di cura”
Le due Aziende sanitarie di Parma aderiscono alla Giornata internazionale dell’infermiere del 12 maggio. Raboini e Cammi: nuovi ruoli e alta specializzazione per una professione da sempre punto di riferimento del paziente
ARIM per l’Ospedale di Vaio: donato un “elettrobisturi intelligente” all’Endoscopia digestiva
Il dispositivo high-tech di ultima generazione è già operativo e consentirà di effettuare circa 1.000 interventi l’anno
Meeting Giovani, dal 10 maggio spettacoli ed eventi al Teatro al Parco
Oltre 1.000 i ragazzi coinvolti sul tema “A un passo da me”. Un’iniziativa di promozione della salute e prevenzione del disagio giovanile dello Spazio Giovani Ausl Parma, insieme a Comune e Università di Parma, Ufficio Scolastico Provinciale, Associazione Galleria dei Pensieri e Compagnia Era Acquario
Maggio, mese del caregiver familiare: tutte le iniziative in programma a Parma e provincia
Al via questo mese numerose iniziative per informare, sostenere e valorizzare chi assiste familiari non autosufficienti o malati: un’iniziativa dell’Azienda Usl insieme a Enti Locali e Associazioni di volontariato
Benessere psicologico nel post pandemia – Al via la seconda edizione dell’indagine dell’Ausl di Parma
Gratuita ed aperta a tutti, è disponibile on line dal 13 aprile al 22 maggio. Obiettivo è conoscere i bisogni per rimodulare l’offerta dei servizi
Igiene delle mani: il 5 maggio è la Giornata mondiale. Le iniziative di Ausl e Maggiore di Parma
Le due Aziende sanitarie di Parma insieme per promuovere un’abitudine semplice, ma di fondamentale importanza per la salute di tutti
Sport e disabilità: alla Casa della Salute per il Bambino e l’Adolescente riapre lo sportello dedicato, in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico
Dal 14 aprile torna operativo il punto informativo tutti i venerdì dalle 9.30 alle 12
Salute della donna: dal 17 al 21 aprile torna l'Open week
Una settimana di incontri e colloqui individuali con i professionisti degli Ospedali di Parma, Fidenza e Borgotaro. Iniziativa promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere
Benessere psicologico nel post pandemia: al via la seconda edizione dell’indagine dell’Unità Operativa di Psicologia Clinica e Comunità dell’Ausl di Parma
Gratuita ed aperta a tutti, è disponibile on line dal 13 aprile al 22 maggio. Obiettivo è conoscere i bisogni per rimodulare l’offerta dei servizi
Inclusione scolastica: continua la collaborazione tra AUSL Parma e CePDI
Rinnovata fino al 2024 la convenzione con il Centro che aiuta alunni con disabilità o disturbi dell’apprendimento
Verso l’unificazione delle due Aziende sanitarie: Antonio Balestrino nominato coordinatore provinciale dei Presidi ospedalieri della provincia di Parma
Obiettivo, garantire attività sempre più flessibili rispetto alle diversificate e crescenti esigenze. Sono coinvolti gli ospedali provinciali Maggiore, Vaio e Borgotaro per un totale di circa 1.400 posti letto complessivi
Covid, chiude l’hub di via Mantova. Nuova fase della campagna vaccinale
Vaccinazioni nelle sedi dell’Ausl e dai medici di famiglia. Dal 1° marzo nuovo numero per prenotare. Il grazie dell'Ausl al Gruppo Gazzetta e UPI
Nuovo “look” per l’équipe della Diabetologia grazie a una donazione dell’Associazione Diabetici della provincia di Parma
Donate 24 nuove felpe per il personale della rete diabetologica attiva nei quattro Distretti sanitari. Guberti: “Grazie per questo gesto, il simbolo della collaborazione avviata insieme per sensibilizzare meglio le persone con diabete”
Vaio, doppia donazione di Rotary Club Salsomaggiore all'Ospedale
Una sonda ecografica e un aspiratore chirurgico, donati all'Unità operativa di Medicina interna e Ambulatorio disfagie
Al telefono con il cardiologo, consulenze gratuite il 13 febbraio dalle 10 alle 12
Rispondono i professionisti dell'Ospedale di Vaio chiamando il numero verde 800.05.22.33. Iniziativa “Cardiologie aperte 2023” di ANMCO e Fondazione per il tuo cuore – HCF onlus
Screening colon-retto: al via la fase finale del progetto “Le rotonde della salute”
Saranno in tutto 110 i cartelli informativi installati in rotatorie e parchi provinciali. Iniziativa di Ausl, Provincia di Parma, Arim e Fondazione Monteparma per sostenere le adesioni al programma di prevenzione oncologica
All'Ospedale di Borgotaro arriva la TAC mobile, operativa dal 13 febbraio
Installazione necessaria per garantire continuità al servizio durante i lavori di adeguamento dei locali che ospiteranno una nuova TAC di ultima generazione