Seguici su

Tutte le notizie

Ospedale Ramazzini di Carpi, la Breast Unit mantiene alto il livello d’eccellenza e ottiene il rinnovo della certificazione EUSOMA

Per la seconda volta dal 2019 e dopo le positive verifiche annuali, l’organismo scientifico europeo ha premiato l’attività dell’équipe multidisciplinare che si occupa di tumore al seno. Un riconoscimento che dà merito al prezioso lavoro di tutti gli specialisti, con una menzione particolare per la dottoressa Maria Grazia Lazzaretti, direttrice dell’unità operativa fino al pensionamento del primo giugno scorso
14/06/2022 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

IRST partner del progetto SECURE per l'identificazione di radionuclidi di nuova generazione

IRST è uno dei partner di SECURE - Strengthening the European Chain of sUpply for next generation medical RadionuclidEs, consorzio formato da 17 membri e coordinato dal Narodowe Centrum Badan Jadrowych (Centro Nazionale per la Ricerca Nucleare della Polonia) vincitore di un finanziamento europeo Horizon per creare nuove opportunità di crescita per la società, la sanità e l’economia, grazie alla produzione di radionuclidi.
10/06/2022 — (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)

Stress, come riconoscerlo e gestirlo: tre incontri organizzati da Ausl Modena per gli associati a Cna Professioni Modena

L’Azienda USL ha risposto ad un appello lanciato dall’associazione di categoria in un momento storico di forte tensione economica. Il progetto ‘Equilibri’ prevede tre incontri rivolti ad imprenditori associati e condotti da una psicologa della Psicologia clinica. Obiettivo: prevenire eventuali situazioni di disagio psicologico e mettere a disposizione uno strumento che possa aiutare chi sta attraversando un momento delicato
01/06/2022 — (Fonte: Azienda Usl di Modena)

IRST IRCCS e Istituto per la sicurezza sociale (Iss) di San Marino siglano un patto di collaborazione

IRST "Dino Amadori" IRCCS e Istituto Sicurezza Sociale - RSM della Repubblica di San Marino rinnovano la collaborazione bilaterale per #assistenza e #ricerca in ambito oncologico. Oggi, nella sede dell'ISS la firma della convenzione - cui seguiranno protocolli più puntuali - tra Francesco Bevere (Direttore generale Iss), Roberto Ciavatta (Segretario di Stato per la sanità e la sicurezza sociale della Repubblica di San Marino) e Giorgio Martelli (Direttore generale IRST "Dino Amadori" IRCCS). La partnership si andrà coerentemente ad inserire nel disegno di rete oncologica che IRST sta realizzando con l'AUSL della Romagna.
31/05/2022 — (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)

Azioni sul documento

ultima modifica 2019-10-31T14:51:07+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?