Tutte le notizie
Un percorso ludico-terapeutico per i piccoli pazienti di Vignola, giovedì 16 una serata-concerto per raccogliere fondi
Il progetto prevede una fase preparatoria in chiave giocosa all’intervento chirurgico con l’impiego di libri illustrati e bambole di pezza
14/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Verso il nuovo Piano Sociale Sanitario regionale, giovedì 16 giugno a Forlì incontro dedicato alla disabilità con la vicepresidente
E’ il settimo incontro tematico del percorso di ascolto
14/06/2022
Ospedale Ramazzini di Carpi, la Breast Unit mantiene alto il livello d’eccellenza e ottiene il rinnovo della certificazione EUSOMA
Per la seconda volta dal 2019 e dopo le positive verifiche annuali, l’organismo scientifico europeo ha premiato l’attività dell’équipe multidisciplinare che si occupa di tumore al seno. Un riconoscimento che dà merito al prezioso lavoro di tutti gli specialisti, con una menzione particolare per la dottoressa Maria Grazia Lazzaretti, direttrice dell’unità operativa fino al pensionamento del primo giugno scorso
14/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
L’assessore alle Politiche per la Salute incontra i lavoratori della Cgil in presidio davanti alla Regione
Dal 2020 ad oggi turnover garantito a livello regionale al 150%, nei primi cinque mesi del 2022 al 100%
13/06/2022
Contrastare il decadimento cognitivo, a Pavullo iniziano le attività delle ‘Palestre della Memoria’
Il percorso terapeutico di gruppo in programma tutti i mercoledì è rivolto a persone tra i 75 e gli 85 anni
13/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Liste d’attesa, entro il 2022 rientro nei tempi previsti nel 90% delle prestazioni, ritorno ai livelli pre-Covid (oltre il 95%) entro il 2023
Ecco il Piano della Regione Emilia-Romagna per visite specialistiche, accertamenti diagnostici e interventi chirurgici programmati
10/06/2022
Il cordoglio di IRST per la scomparsa di Gaetano Foggetti
Addolorati dalla notizia, tutto l'IRST esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Gaetano Foggetti.
10/06/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
IRST partner del progetto SECURE per l'identificazione di radionuclidi di nuova generazione
IRST è uno dei partner di SECURE - Strengthening the European Chain of sUpply for next generation medical RadionuclidEs, consorzio formato da 17 membri e coordinato dal Narodowe Centrum Badan Jadrowych (Centro Nazionale per la Ricerca Nucleare della Polonia) vincitore di un finanziamento europeo Horizon per creare nuove opportunità di crescita per la società, la sanità e l’economia, grazie alla produzione di radionuclidi.
10/06/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Donazione midollo osseo, al via la campagna di comunicazione della Regione
Nel 2021 in Emilia-Romagna quasi 2.900 donatori, nonostante la pandemia
09/06/2022
Sicurezza sul lavoro, rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa per il settore artigianato
Stamattina la firma tra Regione, Opra ed Eber
09/06/2022
Referendum popolare del 12 giugno 2022, potranno votare anche i pazienti ricoverati all'Ospedale di Cona
Una task force dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara supporterà il personale dei seggi per garantire a tutti gli elettori ricoverati il diritto di voto.
09/06/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Tumore al seno: due convegni sulla gestione in fase precoce.
ANDOS e Aziende Sanitarie presentano le nuove "armi" dalla prevenzione alla cura
09/06/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Terapie farmacologiche per il Covid 19 nei pazienti ricoverati, due studi firmati da Ausl IRCCS Reggio Emilia
Terapie per il Covid 19, sono soltanto 3 i trials di ricerca controllati e randomizzati, ideati e portati a termine in Italia e pubblicati su prestigiose riviste internazionali. Due di questi sono stati coordinati dall'Azienda Usl IRCCS di Reggio Emilia e si tratta di studi indipendenti non sponsorizzati.
08/06/2022
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Attivato il piano caldo in tutta la provincia, task force per affrontare le ondate di calore e aiutare le persone più fragili
Tra i consigli per tutelarsi dalle temperature delle prossime settimane c’è il consumo di pasti leggeri e un’attenzione all’abbigliamento
07/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Pagamento delle prestazioni sanitarie, attivato anche il sistema Pago PA
E’ possibile scegliere questo canale se ne nella prenotazione è allegato il modulo specifico
07/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Rinnovo contratto personale, approvato l’atto di indirizzo integrativo
La soddisfazione dell’assessore Donini: “Ottima notizia, ora l’accordo arrivi in tempi rapidi: doveroso riconoscere un aumento economico a chi lavora nel servizio sanitario”
06/06/2022
Quarta dose: dal 6 giugno accesso libero per gli over 80enni
E’ sufficiente presentarsi nei giorni e orari di apertura dei Centri vaccinali di Parma e provincia
03/06/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Primo caso di vaiolo delle scimmie a Modena, è un 21enne italiano residente in provincia
L’uomo è in isolamento domiciliare ed è in buone condizioni di salute. In corso l’indagine epidemiologica
02/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Una serata per non dimenticare: il dramma del sisma attraverso i racconti di professionisti e volontari
Durante l’incontro sarà proiettato il cortometraggio "Negli occhi di tutti" realizzato in occasione del decennale del terremoto del 2012, a seguire la tavola rotonda con gli operatori che hanno assicurato l’assistenza sin dai primi istanti successivi alle scosse del 20 e 29 maggio; per partecipare è richiesta l’iscrizione
02/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Anna Maria Petrini è la nuova direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena, designata dalla Giunta regionale
Prende il posto di Antonio Brambilla, che va in pensione
01/06/2022
Concorso #fumoancheno, premiate le classi dell’istituto Galilei di Mirandola che hanno partecipato al contest organizzato da Ausl Modena
Gli studenti hanno realizzato video postati sui loro profili social sull’importanza di non fumare. Oggi, in occasione della Giornata mondiale contro il fumo, sono stati premiati i video che hanno ottenuto più visualizzazioni
01/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Stress, come riconoscerlo e gestirlo: tre incontri organizzati da Ausl Modena per gli associati a Cna Professioni Modena
L’Azienda USL ha risposto ad un appello lanciato dall’associazione di categoria in un momento storico di forte tensione economica. Il progetto ‘Equilibri’ prevede tre incontri rivolti ad imprenditori associati e condotti da una psicologa della Psicologia clinica. Obiettivo: prevenire eventuali situazioni di disagio psicologico e mettere a disposizione uno strumento che possa aiutare chi sta attraversando un momento delicato
01/06/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Al via la campagna di comunicazione della Regione per le donazioni di sangue
Martedì 14 giugno la Giornata mondiale dei donatori
01/06/2022
IRST IRCCS e Istituto per la sicurezza sociale (Iss) di San Marino siglano un patto di collaborazione
IRST "Dino Amadori" IRCCS e Istituto Sicurezza Sociale - RSM della Repubblica di San Marino rinnovano la collaborazione bilaterale per #assistenza e #ricerca in ambito oncologico. Oggi, nella sede dell'ISS la firma della convenzione - cui seguiranno protocolli più puntuali - tra Francesco Bevere (Direttore generale Iss), Roberto Ciavatta (Segretario di Stato per la sanità e la sicurezza sociale della Repubblica di San Marino) e Giorgio Martelli (Direttore generale IRST "Dino Amadori" IRCCS). La partnership si andrà coerentemente ad inserire nel disegno di rete oncologica che IRST sta realizzando con l'AUSL della Romagna.
31/05/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Comitati consultivi misti dell’Ausl di Parma, ecco i nuovi presidenti
Una nuova nomina alla guida del Ccm del distretto di Parma, confermati invece negli altri distretti i presidenti uscenti. Giuseppina Poletti (Valli Taro e Ceno) eletta anche nel Ccrq regionale
31/05/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Referendum ed elezioni amministrative del 12 giugno 2022
Elettori affetti da grave infermità: voto assistito in cabina elettorale
31/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Settimana della Tiroide, realizzato un decalogo contro le fakes news
Anche quest’anno, nel periodo dal 25 al 31 maggio, si è celebrata la Settimana Mondiale della Tiroide per sensibilizzare la popolazione.
31/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
31 maggio Giornata mondiale contro il fumo, in Emilia-Romagna numeri in calo
Meno di un cittadino su tre (tra i 18 e i 69 anni) fuma, ma rimane la tendenza a iniziare precocemente
30/05/2022
Accogliere in famiglia una persona con disagio psichiatrico a Modena si può fare: il Progetto IESA festeggia il primo decennio di attività
Il programma, promosso dall’Organizzazione ‘Rosa Bianca’ e supportato da Ausl di Modena e Comune, si occupa dell’inserimento di utenti del Dipartimento di Salute Mentale in contesti domestici con modalità part-time o full-time
30/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
31 maggio, “No Tobacco Day”, domani premiazione del concorso per studenti #fumoancheno, ripartiti in tutta la provincia i corsi per smettere di fumare
Secondo l’indagine PASSI il 26% degli abitanti tra 18 e 69 anni ha l’abitudine di fumare sigarette. L’Ausl Modena si è rivolta in particola ai giovani: a Mirandola un concorso video per i social media e la raccolta di mozziconi
30/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)