Sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze - Bologna, 21 novembre 2018
il 21 novembre 2018 presso l’Auditorium della Regione Emilia-Romagna (via Aldo Moro n. 18 – Bologna) si è tenuto il seminario di formazione regionale "Sport per persone con disabilità acquisita: esperienze e conoscenze" .
L’evento formativo rientra nel progetto 4.1 del PRP 2015-19 che ha come obiettivo la promozione dell’attività fisica e sportiva e di altri stili di vita sani nella popolazione affetta da disabilità fisica, psichica, sensoriale, e mista; con questa giornata di formazione si sono gettate le basi per favorire una rete di collaborazioni tra i vari operatori che un paziente disabile può incontrare nel suo percorso, dalla fase acuta fino al ritorno alla vita quotidiana.
Nel seminario sono state presentate esperienze esistenti nella nostra Regione inerenti varie disabilità acquisite (mielolesioni, neurolesioni, stroke e sclerosi multipla) e lo sport, attraverso i punti di vista del mondo della sanità (specialisti, MMG…) e delle associazioni dei malati; è infine stata presentata la sperimentazione in fase di realizzazione presso alcune Case della Salute dell’Ausl di Bologna sulla promozione dell’attività sportiva per disabili.
Sono disponibili il programma (308.01 KB)dell'iniziativa e le slide degli interventi secondo l'ordine di svolgimento:
- Presentazione della giornata e del programma annuale di formazione regionale sull'attività motoria e sportiva nelle persone con disabilità (Giorgio Chiaranda (
2.48 MB))
- Sessione grave neurolesione acquisita: interventi di
- Sessione stroke: interventi di
Stefania Degli Esposti (1.43 MB)
- Sessione sclerosi multipla: interventi di
- Punto di facilitazione sport adattato: una proposta di promozione presso le case della salute di Bologna (Roberto Piperno (
3.64 MB))