Seguici su

Bando per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale 2023/2026 della Regione Emilia-Romagna

Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (G.U.R.I.) – Serie IV, Speciale - Concorsi ed Esami n. 60 del giorno 8 agosto 2023 è pubblicato l’avviso relativo ai bandi regionali e provinciali per l’ammissione al corso di formazione specifica di medicina generale triennio 2023/2026. Il bando di concorso della Regione Emilia-Romagna è reperibile sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna, parte terza, del 27/07/2023 n. 207).

Scarica il bando  (pdf250.9 KB)

Modalità di partecipazione

La domanda di partecipazione potrà essere presentata, seguendo esclusivamente le indicazioni riportate nel bando, fino alle ore 13:00 del giorno 30 settembre 2023.

L’unica modalità prevista per compilare e inviare la domanda di partecipazione è on line collegandosi al sito dedicato http://selezionecorsommg.regione.emilia-romagna.it al quale si rinvia per tutte le istruzioni relative all’utilizzo della citata funzionalità web. L’accesso al portale avviene attraverso l'autenticazione tramite i sistemi SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Saranno 188 i medici ammessi al corso a seguito di espletamento del concorso.

Data prova d'esame:

30 novembre 2023 con orario inizio prova alle ore 10.00.

Del luogo e dell’ora di convocazione dei candidati presso la sede concorsuale, sarà data comunicazione successivamente ai candidati stessi a mezzo avviso pubblicato nel Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Emilia-Romagna (BURERT), sul sito internet http://selezionecorsommg.regione.emilia-romagna.it e affisso presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri della Regione Emilia-Romagna.

Potranno essere stabilite modalità differenti di espletamento della prova concorsuale, per cause di forza maggiore sancite da disposizioni normative e regolamentari.

Si consiglia di consultare frequentemente questa pagina e il sito suddetto per essere sempre al corrente su eventuali aggiornamenti.

Ammissione dei candidati con riserva

Fatto salvo l’esito dei controlli in ordine alla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati al momento della presentazione della domanda, con Determina n. 21777 del 19/10/2023 del Responsabile del Settore Assistenza Territoriale è disposta l’ammissione con riserva delle candidature pervenute.

Elenco degli ammessi a partecipare alla prova scritta del concorso del 30 novembre 2023

IMPORTANTE: Si invitano tutti i candidati a consultare frequentemente questa pagina per ogni ulteriore e futura informazione relativamente al concorso.

Comunicazioni relative alle modalità organizzative del concorso ed ulteriori precisazioni

Si ricorda che durante lo svolgimento delle prove non sarà possibile consultare alcun testo, codice, pubblicazione o altro tipo di materiale.

Per ragioni di sicurezza e tutela sanitaria di tutti i candidati, non sono ammessi borse, zaini, valigie, caschi e bagagli ingombranti all’interno dei locali e non sarà possibile consumare pasti, ma soltanto bevande di cui approvvigionarsi prima dell’ingresso.

I candidati dal momento della fase di riconoscimento e sino al termine della prova, dovranno spegnere gli eventuali dispositivi elettronici (telefoni cellulari, smartphone, tablet, note book, smartwatch e simili).

I candidati ammessi alla prova concorsuale dovranno presentarsi alle prove senza alcun ulteriore avviso, la mancata presenza sarà considerata come rinuncia tacita alla procedura selettiva.

Si rammenta che per essere ammessi alla prova i candidati devono essere muniti di un valido documento di identità possibilmente lo stesso utilizzato in occasione della presentazione della domanda di partecipazione.

Il presente comunicato ha valore di notifica per tutti gli ammessi.

Convocazione concorso

La prova d’esame del concorso per l’ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023/2026 indetto con Delibera di Giunta regionale n. 1252 del 25/07/2023, pubblicata sul Bollettino Telematico della Regione Emilia-Romagna, parte terza, n. 207 del 27/07/2023,

si svolgerà giovedì 30 novembre 2023.

Per l’Emilia-Romagna la sede della prova concorsuale è:

BOLOGNA FIERE

Ingresso Viale Aldo Moro, Bologna (BO)

I candidati sono convocati alle ore 08:30 e dovranno essere muniti di documento di riconoscimento in corso di validità e codice fiscale.

Si invita a consultare la presente pagina  per essere aggiornati su ogni eventuale, ulteriore e futura informazione relativamente al concorso precisando che avrà valore di notifica per tutti gli ammessi al concorso.

 

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-11-06T13:19:23+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?