Seguici su
Cerca
Salta al contenuto


L'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara l'AUSL di Bologna e hanno siglato un accordo di collaborazione formativa volto a migliorare l'aggiornamento e l'innovazione nel campo della Terapia del Dolore.


In virtù di questo accordo il dott. Alessandro Orlando (Responsabile del Servizio di Terapia del Dolore in carico all’Unità Operativa di Terapia Intensiva diretta dal prof. Volta), intraprenderà un percorso formativo di quattro mesi presso la “Terapia del Dolore” dell'Ospedale Bellaria di Bologna, sotto la direzione del dott. Emanuele Piraccini. L'obiettivo del percorso è l'apprendimento delle tecniche di infiltrazione e neuromodulazione radioguidate, metodologie avanzate utili nella gestione del dolore per pazienti con patologie complesse.

Questa iniziativa si basa sulla collaborazione tra le due strutture sanitarie e mira a potenziare le risorse umane e tecnologiche, con l'intento di migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e la vita dei pazienti.


“Questo accordo – sottolinea il dott. Orlando - rappresenta un'importante opportunità per integrare nuove tecniche nel campo della Medicina del dolore. Durante il periodo di formazione approfondirò metodologie come le tecniche di infiltrazione e la neuromodulazione radioguidata, essenziali per la gestione del dolore complesso. L'esperienza acquisita presso la “Terapia del Dolore” dell'Ospedale Bellaria sarà utile per migliorare la pratica clinica e promuovere un approccio personalizzato nel trattamento dei pazienti”.


“Accogliere il dott. Alessandro Orlando – mette in evidenza il dott. Piraccini - offre un'opportunità di scambio professionale e crescita specialistica. Questo percorso formativo rientra in un contesto di aggiornamento continuo, essenziale per affrontare le sfide della gestione del dolore. La collaborazione con la struttura di Ferrara ci permetterà di favorire un reciproco e proficuo scambio di esperienze”.




Nella foto, da sinistra: Emanuele Piraccini, Alessandro Orlando

Ultimo aggiornamento

14-03-2025 09:03

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.