Seguici su
Cerca
Salta al contenuto


Lunedì 17 marzo 2025, l'Arcispedale S. Anna di Cona ospiterà un evento formativo dedicato all'importanza del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nella gestione della Beta Talassemia. Dalle 14.00 alle 17.00 professionisti del settore si riuniranno per discutere strategie e pratiche che mirano a migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti affetti da questa malattia ematologica.


Il PDTA rappresenta un elemento cruciale per garantire una presa in carico efficace e multidisciplinare del paziente con Beta Talassemia. L'evento si propone di promuovere la divulgazione delle linee guida diagnostico-terapeutiche che l'ospedale ha certificato secondo gli standard ISO 900, ponendo l’accento sull’organizzazione e la competenze specialistiche.


La dott.ssa Filomena Longo (nella foto), Direttore del Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie dell’Ospedale di Cona, aprirà i lavori presentando un'analisi approfondita del PDTA e del suo ruolo nel miglioramento continuo della cura. Durante l'incontro esperti del settore discuteranno le ultime innovazioni terapeutiche - tra cui le terapie geniche - e l'impatto psicosociale della malattia, evidenziando l'importanza di una rete di supporto per pazienti e famiglie.


Tra gli obiettivi del corso vi è la valorizzazione della multidisciplinarietà e della misurabilità del PDTA, al fine di ottimizzare il percorso di cura e garantire un trattamento equo e efficace. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi su strategie diagnostiche e terapeutiche, contribuendo a rafforzare la rete regionale per le Talassemie e le Emoglobinopatie.

Ultimo aggiornamento

14-03-2025 08:03

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.