Seguici su
Cerca
Salta al contenuto


Domenica 15 dicembre, in occasione delle prossime festività natalizie, l’Associazione TIP (Teatro in Portomaggiore) ha intrattenuto i piccoli pazienti ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Cona con lo spettacolo di ombre intitolato “Racconto di natale. Nonno Nicola e le ombre”, consegnando loro anche un piccolo cadeau-ombra.


Il “teatro delle ombre” consiste in rappresentazioni teatrali attraverso l’utilizzo di sagome animate che interagiscono fra loro, con voci narranti e musica. L’avvicendarsi delle scene permette di far conoscere ai piccoli spettatori diverse tematiche, quali ad esempio gli animali della fattoria, le situazioni di vita quotidiana, e così via, lasciando sempre ampio spazio alla fantasia, alla creatività e all’immaginazione. Tutte le sagome delle ombre utilizzate sono costruite in cartone, i materiali usati sono: carta velina colorata, colla, supporti di legno, stoffe e passamanerie, cotoni colorati, cartoncino colorato di grossa grammatura ecc.


L’ASSOCIAZIONE TIP. Si tratta di un gruppo di 7 donne che si sono ritrovate nel 2017 a frequentare corsi di teatro tenuti dal maestro Massimo Malucelli, attore e direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara. “La passione per il Teatro – afferma la Presidente Daniela Fornasari - ci ha indotto ad organizzandoci in maniera autonoma. E’ questa la ragione per cui, il 16 gennaio 2023, abbiamo costituito l’Associazione”.

“Nel corso di questi anni – prosegue Daniela - abbiamo messo in scena storie create, inventate e scritte da noi osservando gli eventi della quotidianità e cercando sempre di rappresentarne il lato comico. In linea di massima tutti i testi sono scritti in italiano, anche se non mancano battute in idiomi vari o altri riferimenti a culture diverse che, comunque, caratterizzano maggiormente l’unicità del personaggio. Questo ha permesso ad ognuna di noi di mettersi in gioco immedesimandoci nelle vesti dei personaggi scelti. Abbiamo un trascorso teatrale che ci ha dato molte soddisfazioni, come l’opportunità di partecipare al concorso “FEST 2017” e “FEST 2019” (il Festival delle scuole di teatro e di chi lo fa). Ci siamo esibite a Portomaggiore all’interno dello spazio spettacoli della Fiera, al teatro Barattoni di Ostellato, al Ridotto del Teatro Concordia di Portomaggiore e al Teatro Comunale di Ferrara, portando a casa il prestigioso riconoscimento, ovvero la targa come miglior attrice del FEST 2019”.


“Fino a questo momento – conclude la Presidente - ci eravamo dedicate unicamente al pubblico adulto. La pandemia ci ha indotto a cambiare rotta ed allora si è pensato di occuparci della parte più sorprendente del pubblico, ovvero quello dei bambini. Memori del nostro vissuto lavorativo, che ci ha consentito di partecipare a corsi di formazione teatrale per bambini presso il Teatro Testoni di Bologna, abbiamo riflettuto sulla creazione di brevi e semplici storie da rappresentare. Ed è stato così che sono nate “LE OMBRE”. La ripresa post pandemica ci ha consentito di debuttare presso la biblioteca di Portomaggiore, con la messa in scena di uno spettacolo di “ombre” per bambini”.

Ultimo aggiornamento

16-12-2024 09:12

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.