Contenuto
“Affezioni del Nervo Ottico: Sfide Diagnostiche e Approccio Multidisciplinare” è il titolo del convegno che si svolgerà il 27 e 28 febbraio 2025 presso il Palazzo “Tassoni Estense” in via della Ghiara 36.
Responsabile Scientifico dell’evento la prof.ssa Maura Pugliatti (nella foto), professore ordinario di Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione dell’Università di Ferrara e Direttrice dell’Unità Operativa di Neurologia Universitaria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.
Al centro del simposio – che vede la partecipazione di relatori di fama internazionale e nazionale - sarà il nervo ottico, una finestra sul sistema nervoso centrale che può essere coinvolto in affezioni di molteplice natura, come quelle infiammatorie (sclerosi multipla, neuromielite ottica o associate alla patologia reumatologica), vascolare (neuropatia ottica ischemica) o tossico-carenziale; ma anche degenerativa, traumatica e tumorale. Inoltre, alla luce di nuove strategie diagnostiche che si avvalgono anche di tecniche di intelligenza artificiale, nonché di tecnologie sempre più innovative, sarà dato spazio al futuro in ambito clinico.
Per la rilevanza che le indagini diagnostiche sul nervo ottico offrono sullo stato di salute del sistema nervoso centrale, il convegno è un’occasione per fornire strumenti clinici per una diagnosi differenziale delle affezioni del nervo ottico e per un approccio multi-disciplinare.
All’interno del Comitato Scientifico: il prof. Luca Quartuccio (Università degli Studi di Udine), il dott. Nicola Merli (Università degli Studi di Ferrara) e il prof. Ciro Costagliola (Università degli Studi “Federico II” di Napoli).