Seguici su
Cerca
Salta al contenuto


Questi i prossimi appuntamenti organizzati in occasione di Ottobre Rosa, la campagna di sensibilizzazione sul tumore alla mammella.


- 15 ottobre, Ospedale del Delta, dalle ore 10.00 alle 12.30, incontri informativi con la popolazione riguardo l’importanza dello screening di diagnosi precoce dei tumori alla mammella.

Incontri informativi con la popolazione dove verranno fornite indicazioni sulla patologia e sull’importanza dello screening. Per informazioni telefonare al numero verde: 800 532 008.


- 16 ottobre, Aula 1.36.16 ospedale di Cona – Settore 1 – Corpo C - 1° piano (1C1), dalle ore 14.30 alle ore 18.30: seconda edizione del corso di formazione per il personale sanitario “Come agire la relazione di cura nei programmi di screening oncologici”.

Il corso è rivolto ai professionisti appartenenti a diverse categorie professionali, che operano nel contesto dei programmi di screening oncologici attivati sul territorio.

L’evoluzione della prevenzione e della cura in corso da alcuni anni pone sempre più l’accento su un sistema centrato sul cittadino, in grado cioè di considerare la persona come portatore di risorse di cura. Assume dunque particolare rilevanza la relazione di cura che implica un “aver cura” della persona, sia nella condizione di salute che di malattia e fine vita. Osservazione, ascolto, fiducia, empowerment, entrano in gioco nella relazione di cura e tali abilità appartengono al “mondo” del counseling e la comunicazione delle “cattive notizie”. Il professionista sanitario ha sicuramente un ruolo centrale nel creare quel clima che consente all’assistito di sentirsi a proprio agio. Il counseling è pertanto un processo in cui il dialogo fra curanti e il rapporto con parenti e assistiti diventa un insieme di consigli, raccomandazioni ed istruzioni. L’obiettivo del corso è sviluppare competenze relazionali che possano produrre un cambiamento nel comportamento dei professionisti, che agiscono nell’ambito degli screening oncologici, così da migliorare la relazione di cura.

Ultimo aggiornamento

14-10-2024 09:10

Questa pagina ti è stata utile?

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.