Contenuto
“Alt Rino Vullo” di Ferrara, l’Associazione per la lotta alla Talassemia, in occasione dei 50 anni dalla sua costituzione, organizza nella giornata di sabato 23 novembre 2024 (dalle ore 9.30 alle 17.30) presso l’Aula 7 del Polo Didattico dell’Ospedale di Cona un evento scientifico di approfondimento e confronto fra i professionisti.
All’interno del Convengo, organizzato in collaborazione con il “Day Hospital della Talassemia e delle Emoglobinopatie” – DHTE - (diretto dalla dott.ssa Filomena Longo), saranno molti i tempi trattati che coinvolgeranno diversi settore medici specialisti: cardiologia, ortopedia, endocrinologia, urologia, ginecologia ecografia interventistica, gastroenterologia, geriatria, maxillo facciale, odontoiatria, fisiatria, nutrizione ed un excursus sulla parte infermieristica.
“Alt Rino Vullo” è parte integrante nel supporto al Day Hospital di Cona al quale accedono - oltre ai 100 pazienti ferraresi circa - altri 300 da ogni parte d'Italia. L’evento sarà l’occasione anche per ringraziare il prezioso gesto di tutti i donatori di sangue e delle Associazioni che li raggruppano.
All’interno dell’appuntamento del 23 novembre verranno anche presentate importanti donazioni a favore di “Alt Rino Vullo” (specificatamente del DHTE e dei Reparti Pediatrici dell’ospedale di Cona) da parte di Mediolanum e Fondazione Franco e Piera Cutino (che hanno donato giochi e piccoli mobili) e della Pinacoteca Nazionale di Potenza, che ha messo a disposizione dell’associazione di Ferrara una serie di opere pittoriche della pluripremiata prof.ssa Lomonte.
“Alt Rino Vullo Ferrara - commenta Valentino Orlandi, Presidente- è impegnata da sempre a finanziare borse di studio di giovani medici e aiuti attraverso donazioni. Un ringraziamento va alle Istituzione che da sempre credono in noi e al Day Hospital dell’Ospedale S.Anna”.