Accreditamento delle scuole di medicina non convenzionale
Agopuntura, accreditate "Amab" di Bologna e "ScuolaTao" di Piacenza
Per la formazione in agopuntura sono state accreditate dalla Regione Emilia-Romagna:
- Amab - Scuola italo cinese di agopuntura, medicina e tradizione
con sede legale a Pianoro (Bologna) e sede della formazione a Bologna (in via Canova 13), - ScuolaTao
con sede legale a Piacenza e sede della formazione a Bologna (in via di Corticella 89)
L'accreditamento è stato concesso con determine del direttore generale cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna, sentito il direttore generale dell'Agenzia sanitaria e sociale regionale, su proposta della Commissione regionale per l'accreditamento delle scuole di medicina non convenzionale.
L'accreditamento decorre dalla data di adozione degli atti e ha una durata di 6 anni, nel corso dei quali il legale rappresentante della scuola deve presentare - con cadenza annuale - adeguata documentazione che attesti l'assenza di conflitti di interesse.
Cosa significa e cosa devono fare le scuole
Le scuole di medicina non convenzionale (MNC) che operano in Emilia-Romagna possono chiedere alla Regione di essere accreditate per la formazione in agopuntura, fitoterapia, omeopatia, omotossicologia, medicina antroposofica.
Il percorso di accreditamento riguarda le scuole pubbliche (universitarie) e private ed è stato definito dalla Regione Emilia-Romagna con delibera di Giunta n. 1955/2016 e con la successiva determina regionale n. 19412/2016 che contiene le procedure per l'accreditamento, con le istruzioni tecnico-operative per la presentazione delle domande. Gli atti regionali fanno riferimento all’Accordo Stato-Regioni del 7 febbraio 2013.
L’accordo Stato-Regioni del 2013 prevede infatti che - per esercitare la medicina non convenzionale (agopuntura, fitoterapia, omeopatia, omotossicologia, medicina antroposofica) - i medici frequentino corsi triennali in scuole accreditate dalla Regione.
Le scuole interessate devono presentare domanda di accreditamento, utilizzando il modulo seguente e relativo allegato:
La domanda deve essere inviata:
• tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Direzione generale Cura della persona, salute e welfare
Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 21
40127 Bologna
• oppure tramite Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:
Dgsan@postacert.regione.emilia-romagna.it
Normativa di riferimento
Le domande saranno esaminate dalla Commissione regionale per l’accreditamento delle scuole di medicina non convenzionale, nominata con delibera di Giunta regionale n. 2143/2015. L’accreditamento è concesso o negato dal Direttore generale Cura della persona, salute e welfare della Regione Emilia-Romagna. La durata dell’accreditamento è di 6 anni, alla cui scadenza la scuola deve presentare domanda di rinnovo.