Applicazione di Percorsi Preventivi Diagnostico Terapeutico-Assistenziali (PPDTA) per la gestione integrata del sovrappeso/obesità
- https://salute.regione.emilia-romagna.it/agenda/regione/2025/applicazione-di-percorsi-preventivi-diagnostico-terapeutico-assistenziali-ppdta-per-la-gestione-integrata-del-sovrappeso-obesita
- Applicazione di Percorsi Preventivi Diagnostico Terapeutico-Assistenziali (PPDTA) per la gestione integrata del sovrappeso/obesità
- 2025-05-19T08:30:00+02:00
- 2025-05-19T17:30:00+02:00
- evento conclusivo
- Quando il 19/05/2025 dalle 08:30 alle 17:30
- Dove Bologna - Sala 20 maggio 2012, Terza Torre Viale della Fiera 8
- Contatti
-
Aggiungi l'evento al calendario
iCal
L’evento conclusivo del 19 maggio del progetto CCM Applicazione di Percorsi Preventivi Diagnostico-Terapeutico-Assistenziali (PPDTA) per la gestione integrata del sovrappeso/obesità mira a confrontare differenti modelli di PPDTA del sovrappeso e obesità sperimentati in 9 Regioni (Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto), che affianchino l’attività di sorveglianza e prevenzione alla presa in carico clinica e nutrizionale dei soggetti in sovrappeso e/o con obesità nell’ambito di una rete assistenziale integrata e multidisciplinare.
L’obiettivo è quello di ridurre o evitare eterogeneità e disomogeneità nei contenuti e nella costruzione dei percorsi, nonché di individuare un percorso integrato e condiviso tra l’area preventiva e quella clinica per un precoce, sinergico e simultaneo inquadramento preventivo e clinico-nutrizionale.
L’attuazione del PPDTA prevede anche un programma di valutazione e monitoraggio delle diverse fasi, attraverso la definizione di indicatori di processo/esito, l’integrazione con i sistemi di sorveglianza, nonché interventi di formazione/ aggiornamento per tutti i professionisti coinvolti.
Il programma della giornata (
4.63 MB)
Iscrizioni on line
Iscrizione, gratuita, obbligatoria e a numero chiuso, entro venerdì 9 Maggio 2025 online collegandosi al sito www.mccstudio.org (sezione Congressi) oppure inquadrando il QR CODE presente nel programma.