Seguici su

Il Pronto Soccorso cambia per te

Più attento alle persone

banner ps.png

I servizi di Pronto Soccorso rappresentano il principale riferimento della popolazione per i bisogni sanitari urgenti.  Attraverso un processo di Triage, essi garantiscono che
l’accesso alle cure avvenga secondo criteri di priorità ed equità.

Dal mese di ottobre 2021 è partito un nuovo sistema di accoglienza nel Pronto Soccorso che ha l'obiettivo di rendere più efficiente la gestione dei percorsi di cura e di identificare precocemente i pazienti in condizioni critiche. È stato introdotto, inoltre, un nuovo codice intermedio di urgenza - l’azzurro  - che identifica  le situazioni non classificabili come “emergenze”, ma con un rischio evolutivo e una complessità clinica che le differenzia dalle “urgenze minori”.

Il nuovo Pronto Soccorso è organizzato su percorsi differenziati a seconda del codice di priorità assegnato. Nell’assegnazione dei codici di priorità sono valutati non solo i parametri vitali, ma si adotta un approccio globale che tiene conto di una complessità di fattori tra cui le fragilità individuali e il dolore percepito. La condizione dei pazienti è inoltre soggetta a un monitoraggio periodico.

L'obiettivo della campagna informativa è fare conoscere il nuovo sistema di Triage  introdotto dalle Linee di indirizzo per il triage nei Pronto soccorso dell’Emilia-Romagna, approvate dalla Giunta regionale, in coerenza con le linee di indirizzo nazionali.

Gli strumenti della campagna

landing page informativa

locandina (pdf1.17 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 12 novembre 2021 10:22
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?