Emergenza Ucraina
Informazioni e documentazione per l'assistenza sanitaria dei profughi provenienti dall'Ucraina
Assistenza sanitaria
L’Emilia-Romagna garantisce l’accoglienza dei profughi provenienti dall’Ucraina in piena sicurezza, anche da un punto di vista sanitario.
Le persone che hanno lasciato l’Ucraina a causa della guerra hanno diritto all’assistenza sanitaria gratuita per tutto il 2025.
Le persone provenienti dall’Ucraina titolari del permesso di soggiorno per protezione temporanea avranno due mesi di tempo per chiederne il rinnovo in questura. Durante questo periodo, il sistema sanitario della Regione Emilia-Romagna assicurerà loro la continuità dell’assistenza sanitaria, nell’attesa che i cittadini ucraini presentino il rinnovo del permesso oppure la semplice ricevuta della domanda di rinnovo presentata.
Esenzione ticket
Contestualmente all’assistenza sanitaria è stata rinnovata anche l’esenzione dal ticket per tutte le prestazioni erogate dal servizio sanitario. Per due mesi l’esenzione sarà garantita a tutti i cittadini ucraini che non svolgono attività lavorativa, poi sarà confermata a chi avrà presentato il rinnovo del permesso o la ricevuta della domanda presentata.
Vaccinazioni di routine
Le persone sono sottoposte ai controlli e agli screening di routine previsti dalla normativa nazionale e dai piani di prevenzione regionali.
Nel caso di persone non vaccinate, per i minori si applica la L. n. 119 del 2017 che prevede una serie di vaccinazioni per prevenire malattie a rischio epidemico (anti-poliomielitica, anti-difterica, anti-tetanica, anti-epatite B, anti-pertosse, anti-Haemophilus influenzae tipo b, anti-morbillo, anti-rosolia, anti-parotite e anti-varicella). Queste vaccinazioni sono indispensabili per la frequenza scolastica, soprattutto nella fascia di età tra 0 e 5 anni.
Nel caso di maggiorenni non vaccinati, le vaccinazioni saranno raccomandate, anche se non obbligatorie; sono quelle contro difterite, tetano, pertosse, poliomielite, morbillo, parotite, rosolia (eccetto donne in gravidanza) e varicella, oltre che la vaccinazione contro l’epatite B in caso di screening negativo.
Per i vaccinati è previsto il completamento dei cicli già iniziati con i richiami se e quando necessari.
Documentazione utile
Dichiarazione d'indigenza
ЗАЯВА ПРО БРАК ФІНАНСОВИХ РЕСУРСІВ
Vaccinazioni
Opuscolo "Scopriamo assieme le vaccinazioni pediatriche"
Давайте дізнаємося разом про щеплення дітей
Anamnesi e consenso alle vaccinazioni
АНАМНЕЗ ТА ЗГОДА НА ВАКЦИНАЦІЮ
Scheda anamnestica pre vaccinale pediatria
АНАМНЕСТИЧНА КАРТА ДЛЯ ПІДГОТОВКИ ДО ВАКЦІНАЦІЇ Педіатричне відділення
Modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà minori (punto prelievi)
ФОРМА ЗАЯВИ, ЩО ЗАМІНЮЄ НОТАРІАЛЬНИЙ АКТ ВІДДІЛЕННЯ ЛАБОРАТОРНОЇ ДІАГНОСТИКИ
Questionario per la raccolta dei dati anamnestici e della sorveglianza sindromica
Опитувальник для збору анамнестичних даних та синдромного спостереження
Anamnesi con anagrafica e scoring system
Sanità veterinaria
Gestione animali da compagnia
Тварин
Vincolo animali domestici (microchip e antirabbica)
Спостереження за тваринами в домашніх умовах, з метою профілактики сказу собак/котів/домашніх тхорів і т.і., завезених з України.
Gestione animali da compagnia provenienti da Ucraina al seguito dei proprietari
ДОМАШНІ ТВАРИНИ, ЯКІ ПРИБУЛИ З УКРАЇНИ У СУПРОВОДІ ВЛАСНИКІВ
Siti di interesse
Emergenza Ucraina - Ministero della Salute
Emergenza Ucraina - Dipartimento della Protezione Civile