PNRR

L’Unione europea ha risposto alla crisi pandemica con un piano straordinario, il Next Generation EU, che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori; conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.

Per l’Italia è un’opportunità imperdibile: è la prima beneficiaria del Next Generation EU, per un totale di oltre 200 miliardi di euro.
Il progetto prevede che gli Stati presentino un pacchetto di investimenti e riforme: il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che si articola in sei missioni

L'andamento in Emilia-Romagna del PNRR

Per visualizzare il contenuto PowerBi, accetta i cookie. , oppure .
Per visualizzare il video Youtube, accetta i cookie. , oppure .

Comunicati stampa

-

-

-

-

-

-

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy