Opuscolo [maggio 2011]
Opuscoli e depliant
opuscolo, maggio 2011
Guida pratica per gli operatori
[marzo 2012]
Campagna per sensibilizzare le donne sui rischi connessi al consumo di alcol (aprile 2012)
[pubblicazione, Regione -Emilia-Romagna - gennaio 2013)
[campagna della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Anci e Upi; gennaio 2013]
Campagna di vaccinazione rivolta a infanzia e adolescenza per l'eliminazione di morbillo, parotite, rosolia in tutta Europa. Gennaio 2013.
Campagna regionale di vaccinazione gratuita contro la rosolia rivolta alle donne in età fertile (gennaio 2013)
[campagna regionale per la farmacovigilanza; Regione Emilia-Romagna - febbraio 2014]
[Regione Emilia-Romagna, maggio 2014 - depliant con la scala numerica NRS per la misurazione del dolore negli adulti e la scala pediatrica]
[Regione Emilia-Romagna, Centro riferimento trapianti - settembre 2015]
Cambia lo screening per il collo dell'utero. In Emilia-Romagna il test HPV diventa il test di screening per le donne tra i 30 e i 64 anni, mentre le donne dai 25 ai 29 anni continueranno a eseguire il Pap-test
[Gruppo regionale "La lettura integrata del rischio cardiovascolare nelle Case della Salute" - Regione Emilia-Romagna, gennaio 2016]
Regione Emilia-Romagna, ottobre 2016
Regione Emilia-Romagna, aprile 2017
Centro riferimento trapianti Emilia-Romagna, maggio 2017
[Regione Emilia-Romagna; aggiornamento maggio 2017]
Campagna regionale di vaccinazione rivolta a donne e uomini di 65 anni contro lo pneumococco, un batterio che può provocare malattie gravi come come polmoniti, meningiti, sepsi - ottobre 2017