Sistema Informativo Consultori
Il Sistema Informativo Consultori familiari (SICO) intende monitorare l'attività e le caratteristiche dell'utenza deiconsultori familiari pubblici presenti sul territorio regionale. La costruzione del nuovo sistema informativo nasce dall'esigenza di disporre di un sistema di dati informatizzati, su base individuale, che consenta, oltre ad analisi finalizzate alla valutazione, programmazione e gestione dei servizi consultoriali, la possibilità di integrazione con altre banche dati sanitarie, al fine di ricostruire, nel rispetto delle attuali norme vigenti sulla privacy, i percorsi assistenziali degli utenti.
I servizi oggetto della rilevazione comprendono, oltre ai Consultori familiari propriamente detti, gli Spazi giovani, gli Spazi giovani adulti e gli Spazi donne immigrate e loro bambini, mentre non rientrano nella rilevazione le attività di consultorio pediatrico. Le informazioni raccolte con il flusso informativo riguardano sia le caratteristiche socio-demografiche degli utenti che le specifiche sulle prestazioni erogate, distinguendo tra prestazioni individuali e prestazioni rivolte a gruppi di persone (per le quali non vengono raccolti dati sui singoli utenti).
La rilevazione, la cui progettazione è frutto della collaborazione tra il Servizio ICT, Tecnologie e Strutture Sanitarie e il Servizio Assistenza Territoriale, prende avvio dall'attività del 2° semestre 2011 e avrà cadenza trimestrale.
Le specifiche tecniche del flusso informativo sono definite dalla Circolare n.13 del 8/8/2011, consultabile nelle pagine della Documentazione del portale. Un quadro complessivo dell'assistenza consultoriale è offerto dalla sezione dedicata consultabile nel portale del Servizio sanitario regionale.