Seguici su

COVID-19: come proteggere le persone con demenza

Le persone con demenza devono essere protette e supportate in modo mirato nell’attuale scenario pandemico.

In diversi Paesi europei, tra cui l’Italia, un’elevata percentuale dei decessi per COVID-19 (circa il 20%) si è verificato tra le persone con demenza, probabilmente per effetto della difficoltà ad aderire alle norme igienico-sanitarie e di salvaguardia individuale e della comune presenza di patologie croniche concomitanti. Inoltre, circa il 20% delle persone con demenza vive in strutture residenziali dove la circolazione del virus è più sostenuta.

L'Istituto Superiore di Sanità ha elaborato un documento che ha l'obiettivo di fornire ai professionisti sanitari e socio-sanitari e ai caregiver alcune indicazioni pratiche per prevenire il contagio e fornire il supporto necessario a tutte le persone con demenza.

Rapporto ISS COVID-19 - Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno alle persone con demenza nell'attuale scenario della pandemia di COVID-19 [ottobre 2020]

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-03-27T18:06:46+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?