Procedura per il riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento ai titoli universitari abilitanti alle professioni sanitarie
Professioni tecnico sanitarie, sanitarie riabilitative, sanitarie infermieristiche e ostetriche, tecniche della prevenzione
A partire dal 15 gennaio è attiva la procedura per la presentazione delle domande di riconoscimento dell’equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento, ai titoli universitari abilitanti alle Professioni Sanitarie di cui alla L. 251/2000, che consente agli interessati di presentare istanza in qualsiasi momento.
Chi può presentare la domanda
Il riconoscimento dell’equivalenza riguarda esclusivamente quei titoli che non sono stati dichiarati equipollenti ai diplomi universitari delle professioni sanitarie dai decreti del Ministero della sanità dell’anno 2000. L'elenco dei decreti è consultabile al seguente link.
La domanda di riconoscimento va presentata se il corso di formazione è stato autorizzato dalla Regione del Emilia-Romagna o da altri Enti pubblici preposti allo scopo, e se il titolo è stato conseguito presso un ente/istituto presente nel territorio dell’Emilia-Romagna.
La domanda con i relativi allegati potrà essere inoltrata per le seguenti professioni:
AREA Professioni Tecnico Sanitarie
Tecnico audiometrista, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico audioprotesista, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Igienista dentale, Dietista
AREA Professioni sanitarie riabilitative
Podologo, Fisioterapista, Logopedista, Ortottista-Assistente in oftalmologia, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista occupazionale, Educatore professionale
AREA Professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche
Infermiere, Ostetrica/o, Infermiere pediatrico
AREA Professioni tecniche della prevenzione
Tecnico della prevenzione dell’ambiente e dei luoghi di lavoro, Assistente sanitario
Come presentare la domanda
La presentazione delle domande avviene esclusivamente tramite procedura informatica.
Per accedere alla piattaforma on line è necessario essere in possesso di un’identità digitale di persona fisica SPID oppure di CIE (Carta di identità elettronica) oppure di CNS (Carta nazionale dei servizi).
Se non si possiede già un’identità digitale, tutte le indicazioni su come acquisirla sono reperibili al seguente indirizzo https://www.spid.gov.it/richiedi-spid
È possibile compilare il modulo in più riprese; per riprendere una compilazione in corso o vedere le proprie domande inoltrate accedere a Le mie richieste | Area utente | elixForms