Seguici su

Il Piano Regionale dell’Emilia-Romagna per la Prevenzione Vaccinale 2023-2025

convegno regionale
  • Quando il 10/03/2025 dalle 09:00 alle 17:10
  • Dove Bologna, sala 20 maggio 2012, Terza Torre Viale della Fiera 8
  • Contatti
  • Partecipanti L'evento è rivolto a Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Farmacisti, Medici Competenti, Medici e Professionisti Sanitari dei Dipartimenti di Sanità Pubblica e dei Dipartimenti di Cure Primarie delle Aziende sanitarie regionali
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Il Piano Regionale della Prevenzione prevede programmi vaccinali universali e specifici e include gli interventi di prevenzione vaccinale nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) aggiornati con DPCM 12 gennaio 2017, “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502”.

Il paradigma dell’offerta vaccinale si sta evolvendo sempre più dalle vaccinazioni di popolazione alla profilassi adattata alla condizione di rischio del singolo individuo. Questa nuova modalità di offerta prevede la collaborazione di varie figure professionali: operatori dei servizi vaccinali, quali medici specialisti in igiene e medicina preventiva, pediatri, medici specialisti in medicina del lavoro e medici competenti, assistenti sanitari, infermieri, medici convenzionati (MMG e PLS), medici specialisti ospedalieri e del territorio, farmacisti.

La sfida che la nostra Regione si pone per il prossimo futuro è l’armonizzazione dell’offerta, dell’erogazione delle prestazioni e l’implementazione dell’attuale modello organizzativo vaccinale.

Scopo dell’evento è la condivisione e l’aumento della consapevolezza non solo delle offerte vaccinali integrate ed ampliate rispetto a quanto previsto dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-2025 ma dell’assetto logistico e tecnico-scientifico in Emilia-Romagna.

Modalità di iscrizione e di partecipazione

Il corso è accreditato ECM per 200 partecipanti (medici chirurghi, assistenti sanitari, infermieri).

Il corso si terrà in presenza ed online. I crediti ECM saranno riservati ai soli partecipanti in presenza.

Per partecipare in presenza l’iscrizione dovrà essere effettuata attraverso il seguente link ISCRIZIONE IN PRESENZA o QR code all'interno del programma.

Per partecipare on-line (Microsoft Teams) l’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 06/03/2025 attraverso il seguente link ISCRIZIONE ON LINE o QR code all'interno del programma.

Gli iscritti riceveranno il link per partecipare all’indirizzo mail indicato in fase di registrazione nei giorni precedenti l’evento formativo.

Segreteria organizzativa

Esther Rita De Gioia, Alessia Leucci
Settore Prevenzione collettiva e sanità pubblica Regione Emilia-Romagna

Formazione DSP

Ausl di Modena
059 3963639
formazionedsp@ausl.mo.it

Il programma dell'evento (pdf2.71 MB)

Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?