Seguici su

Solidarietà tra le persone, diplomazia civile e politiche pubbliche di salute collettiva in una prospettiva internazionale

17º edizione del Workshop Internazionale Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratica in salute collettiva
  • Quando dal 19/02/2025 09:00 al 03/03/2025 17:00
  • Aggiungi l'evento al calendario iCal

Solidariedade entre os povos, diplomacia civil e políticas públicas de saúde coletiva numa perspectiva internacional

L’evento regionale di apertura ufficiale - Abertura oficial

L’evento di apertura ufficiale è previsto lunedì 24 febbraio 2025, dalle 10.00 alle 13.00 e affronterà il tema del ruolo del sistema pubblico dei servizi tra centralità delle persone e lavoro di comunità.

I laboratori

La rete dei laboratori previsti, a cura di Rede Unida, Enti Locali, Servizi sanitari e Organizzazioni del Volontariato del territorio regionale, è organizzata in quattro sessioni, col seguente calendario:

  • 19 e 22 febbraio: Sessione Zero Il riconoscimento dei diritti l’accesso alla formazione in situazione estreme e al cibo
  • 25-26 febbraio: Prima sessione Focalizzazioni tematiche per le politiche pubbliche: a) Territori “aree interne”, b) Invecchiamento come fase della vita, c) Arti, Culture e Salute
  • 27-28 febbraio: Seconda sessione Costruire alleanze tra territori nel rispetto della unicità: città e non solo, “cura”, prossimità
  • 18-21 febbraio: Eventi satellite Momenti di approfondimento su tematiche interconnesse con i temi del Laboratorio

Il programma dei laboratori / Programação

Le tematiche affrontate

Nel corso degli anni, le precedenti edizioni del laboratorio hanno evidenziato come, nonostante le differenze il contesto italiano, e quello brasiliano presentano alcune convergenze relative alle attuali sfide, tra cui il rafforzamento dell’assistenza territoriale in una prospettiva comunitaria e internazionale.

L’edizione 2025, tra le iniziative di dialoghi internazionali per le innovazioni organizzative e lo sviluppo di comunità, è stata ideata per continuare il confronto e lo scambio, condividere i processi in atto di attuazione di tali riforme, esplorare conoscenze, pratiche e metodologie nei rispettivi contesti (regionale e brasiliano) con l'obiettivo di innovare i sistemi sanitari e sociali nell’ambito dell’assistenza territoriale primaria.

Azioni sul documento

ultima modifica 19 febbraio 2025 10:32
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?