Seguici su

Mostra fotografica "The Invisible Breasts, Seni invisibili"

Seconda tappa della mostra fotografica di Elisabeth Ubbe a Cesena

22 ottobre - 8 gennaio 2023
Via delle Pescherie, 23 Cesena
 Ingresso libero
Orari di apertura: sabato, domenica e festivi |10.30 › 12.30 e 16.00 › 19.00 
Chiuso 25 dicembre e 1 gennaio

In occasione della Settimana dell’Allattamento Materno – SAM - 2022 la Regione Emilia-Romagna presenta la

MOSTRA FOTOGRAFICA
The Invisible Breasts
Fotografie di Elisabeth Ubbe
26 settembre - 15 ottobre 2022
Sala delle Scuderie, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna
 Ingresso libero
Orari di apertura: lunedì |14.30 › 20  —  da martedì a venerdì |10 › 20  —  sabato |10 › 19

“Ho un sogno. Vorrei che le donne fossero viste e accettate così come sono. Vorrei che l’allattamento fosse accettato e accolto in ogni luogo in cui la donna e il bambino sentono il bisogno di allattare. Vorrei che le donne avessero accesso a plurime rappresentazioni del corpo femminile con cui identificarsi, piuttosto che con una unica idea di che cosa sia la bellezza. Infine, vorrei che le rappresentazioni visive di che cosa significhi essere donna fossero multidimensionali piuttosto che omologate”.

locandina_mostra.jpgElisabeth Ubbe ritrae l’allattamento evidenziando la specificità di ogni donna, privata di quell’aura di romanticismo così spesso usata, con foto in controluce o che esaltano la magnificenza della natura.
Chiede alla donna di scegliere un contesto che rappresenti la sua vita di madre. Ogni fotografia ha la sua storia.

In una epoca in cui il gesto di allattare in pubblico talvolta può essere considerato irritante se non addirittura offensivo, l’artista sceglie di catturarne immagini tratte dal quotidiano: in casa, in città, negli spazi di gioco dei bambini e in tutti quei luoghi in cui le donne trascorrono normalmente il tempo con i propri figli.

Ritrae anche donne a seno nudo in situazioni in cui normalmente sarebbero vestite. Queste fotografie aiutano a riflettere sull’immaginario comune e sull’idea del corpo femminile nello spazio pubblico che influenza la rappresentazione di sé e, di conseguenza, la fiducia di ognuna nella propria capacità di allattare.

Le fotografie qui presentate formano dunque un mosaico di immagini contemporanee e stimolano la riflessione su quali rappresentazioni di donne ci vengono propinate dal mondo che ci circonda. In fondo, quello che la mostra ci domanda è: quale è il posto dell’allattamento e della donna nella società attuale? E con quali occhi noi dovremmo guardarla?

Con questo progetto, che si inaugura in occasione della settimana dell’allattamento materno, la Regione Emilia-Romagna ribadisce il proprio sostegno all’allattamento come pratica di salute, elemento di empowerment delle donne e dei genitori, e di facilitazione della relazione con la bambina e il bambino.


Elisabeth Ubbe è una fotogiornalista svedese il cui lavoro si concentra su tematiche relative alle donne, alla uguaglianza, alla giustizia sociale e allo sviluppo sostenibile. Dopo aver lavorato come ostetrica per molti anni, si è diplomata alla Nordic School of Photography, a Bishop-Arnö.

Le sue fotografie sono state pubblicate su riviste e media nazionali e internazionali. Ha esposto in occasione di numerose mostre ed è stata insignita di diversi premi; il suo lavoro è stato presentato alla Conferenza delle Donne delle Nazioni Unite nel 2018, 2019 e 2021. Collabora stabilmente con il The New York Times e altri giornali, combinando questa attività con la cura di progetti di ricerca artistica personali.


la cartolina  (pdf875.63 KB)

la locandina dell'evento  (pdf225.89 KB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2022-10-19T13:45:45+01:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?