Seguici su

Buone pratiche per la sostenibilità del sistema sociosanitario nazionale. Interventi dei relatori.

convegno 13 dicembre 2024

Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) universalistico è un patrimonio indispensabile per un paese civile[1], ma da tempo è sottoposto a grandi pressioni che minano la sua sostenibilità.

La giornata del 13 dicembre è stata un’occasione per diffondere e scambiare buone pratiche, supportate da una letteratura scientifica analizzata criticamente, offrendo alcune idee per un’efficiente allocazione delle limitate risorse messe a disposizione.

[1] Giovanni Bissoni “É da tempo che la sanità pubblica, patrimonio indispensabile per un paese civile, non ottiene la giusta attenzione. Oggi il vero pericolo è la privatizzazione e la perdita del SSN”.

Il programma della giornata (pdf107.03 KB)


Interventi dei relatori

Introduzione 

Quattro libri in padella - Marco Bobbio (pdf1.69 MB)

Appropriata prescrizione e deprescrizione di farmaci

Gli imbrogli del colesterolo. Affari di cuore… ma non solo. (pdf4.37 MB)
Alberto Donzelli

Ricadute o sindromi da sospensione? La polvere del marketing cade anche sulla de- prescrizione in psichiatria (pdf2.42 MB)
Giuseppe Tibaldi

L'appropriatezza in pratica

Il Libro Azzurro: guida galattica alla riforma delle Cure Primarie (pdf1.81 MB)
Andrea Canini

Bambini e farmaci, vent’anni dopo: qualcosa è cambiato? (pdf1.28 MB)
Antonio Clavenna

Governo clinico nell’integrazione ospedale-territorio (pdf3.14 MB)
Carlo Descovich, Denis Savini

Determinanti di salute

Può il tram rallentare? Determinanti sociali e di salute. (pdf4.66 MB)
Giuseppe Costa

L’equità nel diritto alla salute: esperienze di contrasto alle disuguaglianze in Emilia Romagna (pdf9.9 MB)
Chiara Bodini

Determinanti commerciali di salute: siamo in presenza di un’ “epidemia industriale”? (pdf862.36 KB)
Alice Fabbri

L’invasione degli ultra-processati: don’t look up (pdf813 KB)
Adriano Cattaneo 

Buone pratiche di informazione indipendente

La libertà non è uno spazio libero, la libertà è partecipazione: quattro chiacchiere intorno al Codice ACP (pdf1.59 MB)
Stefania Manetti

Poltrone di pelle.....o Uppa? Come abbiamo affrontato la necessità di inserire la pubblicità senza rinunciare alla nostra missione (pdf635.69 KB)
Sergio Conti Nibali

Stacca la spina ai conflitti d’interessi: la nuova era della formazione medica (pdf3.52 MB)
Georgia Grace da Gama

Bollettini indipendenti (pdf2.77 MB)
Roberta Joppi

Ti ho scritto una lettera: 20 anni di informazione NoGrazie (pdf2.39 MB)
Giovanni Peronato

Azioni sul documento

ultima modifica 19 febbraio 2025 13:10
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?