Seguici su

Corsi di idoneità all'Emergenza Sanitaria Territoriale

Pubblicati i bandi per l'accesso ai corsi di idoneità all'Emergenza Sanitaria Territoriale, scadenza delle domande 21 giugno 2024

Sono stati pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n° 170 del 06/06/2024 - parte terza - i bandi per l'accesso ai Corsi di idoneità all'Emergenza Sanitaria Territoriale per il corrente anno.

Obiettivo dei corsi è saper riconoscere e trattare un paziente critico, dall’evento alla stabilizzazione delle funzioni vitali; la gestione logistica e organizzativa delle situazioni di emergenza-urgenza extra-intra-ospedaliere. 

Il corso sarà strutturato nelle seguenti fasi:  

  • incontri didattici teorico-pratici e corsi certificati: ALS, PTC, BLSD, PBLSD, per complessive n. 191 ore, 
  • attività professionalizzanti MET: da acquisire con tirocini e periodo di pratica per complessive n. 284 ore

Le Aziende “capofila” per l'anno in corso sono:

  • Azienda USL di Parma
  • Azienda USL di Bologna
  • Azienda USL della Romagna

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata via pec entro il 21 giugno 2024 


Gli avvisi e le modalità per fare domanda

Corso di idoneità all’Emergenza Sanitaria Territoriale AUSL Piacenza, Parma e Reggio Emilia

Corso di idoneità all’Emergenza Sanitaria Territoriale AUSL Bologna, AUSL Ferrara e AUSL Modena

Corso di idoneità all’Emergenza sanitaria territoriale - AUSL della Romagna

 

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-06T12:56:04+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?