Tamponi antigenici rapidi nasali in farmacia
Tamponi antigenici rapidi nasali
Possono eseguire il test antigenico rapido nasale in farmacia convenzionata unicamente le persone senza sintomi di COVID-19: per la sicurezza di cittadini e farmacisti, non si può effettuare il test in farmacia se si ha febbre superiore a 37,5° C o sintomatologia respiratoria. Per i cittadini che si trovano in queste condizioni sono infatti attivi altri percorsi.
In caso di positività rilevata con un self-test antigenico rapido nasale il cittadino non potrà recarsi in farmacia, ma dovrà rivolgersi al proprio medico curante per valutare la presenza di sintomi e la conseguente procedura da attivare.
Dall’1 aprile 2022 il test di screening in farmacia è a carico del cittadino al costo di € 15.
Come aderire
Per effettuare il test è sufficiente prendere appuntamento con il farmacista, consultando l’elenco delle farmacie aderenti.
L’attività sarà sempre svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza, dall’uso obbligatorio e corretto della mascherina, che sarà abbassata solo nel momento del campionamento e poi riposizionata correttamente, all’igienizzazione delle mani, dal controllo della temperatura corporea al distanziamento.
Esito del test
Il farmacista registra sul Portale regionale delle Farmacie i dati della persona che si sottopone al test; l’esito è trasmesso al medico di sanità pubblica dell’Azienda Usl di assistenza e a quello di medicina generale.
In caso di esito positivo l'AUSL apre il caso con la presa in carico da parte del Dipartimenti di Sanità Pubblica tramite verifiche rispetto allo stato vaccinale o alla pregressa malattia da COVID-19, ai fini dell’applicazione delle misure di prevenzione della diffusione del contagio.
In caso di esito negativo non si applica nessuna restrizione.
Chiusura isolamento
I test di chiusura dell’isolamento (antigenici o molecolari) possono essere eseguiti, a carico del SSR, presso le Aziende sanitarie con le consuete modalità organizzative.
Resta la possibilità per i cittadini - se asintomatici da almeno due giorni - di eseguire con costo a proprio carico i test antigenici rapidi in farmacia per la chiusura dell’isolamento.
Si ricorda inoltre che i cittadini con assistenza sanitaria nella regione e che hanno completato la vaccinazione anti covid con la dose booster, possono utilizzare il Fascicolo sanitario elettronico (FSE) per comunicare l’esito di un self test per stabilire l’inizio e la fine dell’isolamento in caso di positività, registrando l’impiego di uno dei test rapidi elencati nella lista tamponi autotesting pubblicati all’indirizzo https://salute.regione.emilia-romagna.it/tamponi-autotesting.
Come aderire
Test sierologici per tutti a prezzo calmierato
È confermata la possibilità per le farmacie convenzionate aderenti di eseguire test sierologici rapidi a carico del cittadino al prezzo calmierato di 15 €.
Elenco farmacie aderenti
Tampone rapido
Test sierologico
Modulistica per il cittadino
Tampone rapido
consenso alla partecipazione di minore
informativa sul trattamento dei dati
Test sierologico
informativa sul trattamento dei dati
Modulistica per le farmacie
modalità adesione farmacia al progetto e link al modulo da compilare on line