Informazioni sul Coronavirus
In primo piano
Abrogazione misure concernenti l'isolamento
Il Consiglio dei Ministri riunito il 7 agosto 2023 ha disposto l'abrogazione delle misure concernenti l’isolamento per le persone risultate positive al SARS-CoV-2 e il regime di autosorveglianza per i contatti stretti con soggetti confermati positivi.
Accesso alle strutture sanitarie
L’accesso alle strutture sanitarie è libero, nel rispetto delle modalità organizzative e degli orari di visita previste da ciascuna struttura anche in base alla patologia. Non è più richiesta la certificazione verde (green pass).
I tamponi per la ricerca di SARS-CoV-2 sono obbligatori per i pazienti che accedono al Pronto Soccorso o al ricovero ospedaliero già con sintomi, o che li sviluppino durante la degenza.
Dal 1° maggio 2023 e fino al 31 dicembre 2023, c'è l'obbligo di indossare la mascherina per operatori, visitatori e utenti all’interno dei reparti di degenza delle strutture sanitarie, negli ambulatori e nei centri specialistici a cui afferiscono pazienti fragili o immunodepressi, nelle sale d’attesa delle strutture sanitarie per i soggetti con sintomatologia respiratoria, nelle strutture sociosanitarie e socioassistenziali (strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistenziali, hospice, strutture riabilitative, strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti).
Sono esonerati dall’obbligo i bambini di età inferiore ai sei anni, chi abbia patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina e chi non possa far uso del dispositivo perché deve comunicare con una persona disabile.
L’uso dei dispositivi è invece raccomandato all’interno delle sale d’attesa per operatori, accompagnatori e utenti delle strutture sanitarie che non abbiano sintomi respiratori.
Negli ambulatori dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta l’eventuale obbligo è a discrezione del medico.
Test sierologici e tamponi - Lista tamponi antigenici rapidi per autotest
Numeri utili
NUMERO VERDE REGIONALE 800.033.033
lun-ven dalle 8.30 alle 18 - sab dalle 8.30 alle 13
Attenzione: dal 24 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 il numero verde risponderà dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 13
Strumenti e servizi
Prevenzione a scuola (sito Ufficio Scolastico Regionale)
Sicurezza sul lavoro - Accordo tra le parti sociali artigiane