Vaccino antinfluenzale
Il vaccino è efficace e sicuro
La vaccinazione è la protezione più efficace e sicura per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze, che per alcune persone possono essere anche molto gravi.
Difendi te stesso e gli altri
Con la vaccinazione riduci la circolazione della malattia, proteggendo non solo te stesso ma anche chi ti sta vicino: familiari anziani, bambini, amici e colleghi.
Quando vaccinarsi?
Il periodo più opportuno per la vaccinazione è compreso tra ottobre e dicembre.
La vaccinazione è la protezione più efficace e sicura per prevenire l’influenza e ridurne le complicanze, che per alcune persone possono essere anche molto gravi.
Difendi te stesso e gli altri
Con la vaccinazione riduci la circolazione della malattia, proteggendo non solo te stesso ma anche chi ti sta vicino: familiari anziani, bambini, amici e colleghi.
Quando vaccinarsi?
Il periodo più opportuno per la vaccinazione è compreso tra ottobre e dicembre.
Dove vaccinarsi?
Le vaccinazioni vengono effettuate da:
- medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta aderenti alla campagna 2023-2024
- Servizi di igiene e sanità pubblica e i servizi di Pediatria di comunità guarda a chi rivolgerti
- farmacie convenzionate aderenti.
Per chi è raccomandata e gratuita la vaccinazione

Operatori sanitari
e socio-sanitari

Donne in
gravidanza

Bambini e adulti
con patologie
croniche

Persone
Over 60

Addetti ai servizi
essenziali

Personale
degli allevamenti e dei macelli
Offerta gratuita

Bambini dai 6 mesi
ai 6 anni di età

Donne e uomini tra
i 60 e i 64 anni

Donatori di
sangue
Altre categorie per le quali è prevista l’offerta gratuita

Bambini dai 6 mesi ai 6 anni

Donatori di sangue e volontari in ambito socio-sanitario

Persone ricoverate in strutture per lungodegenti
Vaccinazione in farmacia
Tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla vaccinazione antinfluenzale gratuita possono vaccinarsi anche in farmacia.
Le farmacie convenzionate aderenti possono somministrare il vaccino antinfluenzale a chi ha diritto alla vaccinazione gratuita, purché sia maggiorenne e risultato idoneo alla vaccinazione in farmacia a seguito della compilazione del modulo di triage pre-vaccinale.
Chi non rientra nelle categorie per le quali è prevista la gratuità può ugualmente richiedere la vaccinazione presso le farmacie convenzionate aderenti, con spesa del vaccino e della prestazione a proprio carico.
Previeni la diffusione dell'influenza
Previeni la diffusione dell'influenza
Lavati spesso le mani
con il sapone
Copri naso e bocca quando
tossisci o starnutisci
Usa fazzoletti monouso e
lava le mani dopo averli gettati
Se hai sintomi influenzali,
limita i contatti con gli altri
Servono maggiori informazioni?
Chiedi al tuo medico
|
Chiama il numero verde gratuito800 033 033 |
Informati sul nostro sito |