Lo screening del colon retto
seminario 22 ottobre 2024
Programma (
849.03 KB)
Interventi dei relatori
- Introduzione al seminario e aggiornamenti dal Settore Prevenzione (
1.04 MB) - G. Diegoli
- Il nuovo PDTA per il carcinoma colorettale (
4.86 MB) - R. De Palma e S. Ferretti
- La sorveglianza post polipectomia secondo le linee guida europee: recepimento in Emilia-Romagna (
17.68 MB) - A. De Padova
- Come verificare e mantenere la clinical competence nelle colonscopie di screening (
4.5 MB) - R. Sassatelli
- La colonscopia quando serve: appropriatezza delle indicazioni (
4.21 MB) - L. Frazzoni
- I dati della survey screening colorettale 2023 (
2.14 MB) - F. Baldacchini e O. Giuliani
- Focus: survey migranti (
426.36 KB) - A. Leucci
- Effetti di medio termine del programma di screening sull'incidenza del cancro colorettale per sede di malattia (
1.2 MB) - L. Bucchi
- Gruppo promozione della qualità in endoscopia. A che punto siamo in Emilia-Romagna. (
58.69 KB) - A. Mussetto
- Performance di qualità del secondo livello dello screening: attuali indicatori e possibili sviluppi futur (
3.79 MB)i - F. Radaelli
- Il ruolo dell’infermiere di endoscopia nel programma di screening (
1.75 MB)- S. Malavasi
- “Perché non ha aderito allo screening colorettale?” L’attività di recall di Cesena (
236.32 KB) - V. Baldassarri
- Ampliamento dello screening del colon retto alla fascia 70-74 anni: il documento regionale di indirizzo (
1.23 MB)- P. Sassoli de’ Bianchi
- Strumenti e iniziative di comunicazione (
4.97 MB) - D. Canuti