L’iniziativa benefica dell’associazione “Giuseppe Loschi - Beppe nel cuore” a supporto del lavoro dei professionisti: all’interno del kit, tra le altre dotazioni, il nastro di Broselow, sistema riconosciuto a livello internazionale per determinare in modo agevole e tempestivo gli accorgimenti d’emergenza più idonei a seconda delle caratteristiche fisiche del bambino
L’iniziativa è in programma martedì 2 aprile presso la Sala Consiliare del Comune Sarà l’occasione per approfondire i servizi che caratterizzeranno la struttura
Il 29 marzo in programma un convegno, organizzato da Ausl, Comitato consultivo misto di Modena e Comune di Modena, per spiegare gli aggiornamenti della normativa e cosa possono fare i cittadini. Appuntamento alle ore 17 nella Galleria Europa, Piazza Grande 17
La Pediatria di Comunità di Carpi diventa “magica”, leoni, zebre, elefanti e giraffe: inaugurati i disegni che regalano spensieratezza ai più piccoli in attesa di una visita di controllo o di una vaccinazione, alleviando stress e ansia
I ristoratori e gli esercizi pubblici insieme agli esperti dell’Azienda USL di Modena hanno elaborato un Quaderno delle ricette con i piatti della tradizione locale rivisitati in chiave salutare e anche per persone con patologie croniche. I piatti vengono proposti dai ristoranti ed esercizi locali, già una decina gli aderenti
La struttura sarà dotata di 14 posti letto a disposizione dei Distretti di Sassuolo, Pavullo e Vignola. Previsto un investimento di quasi 3,7 milioni di euro
Musica, pilates, camminate e la visita ai locali appena inaugurati
Doppio appuntamento per giovedì 28 marzo, in occasione della Giornata Mondiale dedicata a questa importante patologia cronica: al pomeriggio le visite con gli specialisti su prenotazione, alla sera il convegno all’Auditorium Loria insieme al Comune di Carpi e alle associazioni di volontariato
Pronti i locali dentro l’Ospedale Santa Maria Bianca. Sabato 23 attività sospesa per consentire il trasferimento delle attrezzature, garantiti i prelievi per urgenze e donne in gravidanza
L’Osco, dedicato all’assistenza sanitaria intermedia tra il ricovero in ospedale e la cura domiciliare, sorgerà nel territorio di Maranello e potrà ospitare fino a 15 pazienti. A servizio dei cittadini tutto il Distretto sassolese. Contributo di Ferrari Spa e Fondazione di Modena per le opere di urbanizzazione esterne
In servizio presso l’Azienda sanitaria modenese per 26 anni, ha rappresentato un punto di riferimento importante per la nascita e lo sviluppo dell’assistenza psichiatrica territoriale dopo la riforma Basaglia
Sarà rispettato in tutte le sedi sanitarie a suffragio delle 2.549 vittime modenesi
Lunedì 18 marzo il taglio del nastro con le autorità, sabato 23 festa con cittadini, scuole e volontariato
Nel 2023 sono entrati circa 200 ragazzi e ragazze nel percorso di riabilitazione che comprende anche attività artistiche e creative, musicoterapia e laboratori di cucina con lo chef Luca Marchini. Il 15 marzo diversi incontri di sensibilizzazione e la campagna social #coloriaMOcidililla
Neurologi, psicologi e specialisti di medicina sportiva discutono di consapevolezza e prevenzione nell’incontro organizzato dalla Neurologia di Area Nord e dal Comune di Concordia dal titolo “Mente e cervello: qual è il confine tra normale e patologico nell’epoca delle passioni tristi?”
Incontro simbolico in Piazza Grande a Modena, per dire no a ogni forma di aggressione fisica, verbale, psicologica, a chi lavora ogni giorno nelle strutture del territorio
Al via interventi strutturali nel corridoio centrale: alcuni servizi saranno accessibili dall’ingresso di Corso Martiri, per altri servizi l’ingresso resta da Piazzale Deledda