Tutte le notizie
Nei nostri occhi, “negli occhi di tutti”: emozioni e memorie dei professionisti sanitari a dieci anni dal sisma che ha scosso l’Emilia
Il terremoto del 20 e 29 maggio 2012 - Da un lato la paura, comprensibilmente umana e istintiva, dall’altro lo straordinario lavoro fatto di decisioni rapide e resilienza per mettere in sicurezza la popolazione e continuare a garantire l’assistenza, soprattutto ai più fragili
18/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Medicina personalizzata in Africa: IRST IRCCS insieme al Ministero della Salute promuove il progetto EU-Africa PerMed
Un ponte tra Europa e Africa per dare impulso crescente alla medicina personalizzata in oncologia. Anche IRST “Dino Amadori” IRCCS è tra gli enti promotori di EU-Africa PerMed, il progetto finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell'Unione europea che ha l'obiettivo generale di integrare il continente africano nelle attività del consorzio internazionale ICPerMed, contribuendo così a un'implementazione di successo della medicina personalizzata nel Mondo.
18/05/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Il 19 maggio, giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino
Il tema principale della giornata 2022 è portare alla luce le disabilità invisibili, rompendo il muro di silenzio che circonda le malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI o IBD).
18/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Cardiologia di Mirandola cresce e diventa smart anche grazie al generoso supporto del territorio
Al Santa Maria Bianca arriva un lettoergometro di nuova generazione, donato dall’Associazione La Nostra Mirandola per l’esecuzione di test da sforzo. Tra le altre novità: l’ambulatorio di ecocardiografia diventa digitale, con immagini archiviabili e consultabili da specialisti in remoto, e il nuovo ambulatorio del post-infarto attivo da aprile, per migliorare follow-up e presa in carico del paziente anche dopo l’evento acuto
17/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per la giornata del 20 maggio 2022
Saranno garantite le prestazioni IDISPENSABILI di cui alla Legge n. 146/1990 e ss.mm., mentre i servizi programmabili potranno subire possibili riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
17/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Limitazioni alla viabilità per il Giro d’Italia, indicazioni per l’accesso alle strutture sanitarie
17/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dal 17 al 19 maggio in visita l’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia
La Regione mostrerà i risultati ottenuti in questi anni grazie alla collaborazione con la Struttura commissariale
16/05/2022
Stage con lo chef Luca Marchini per le pazienti del Centro Ausl per i disturbi del comportamento alimentare: “Un approccio al cibo delicato, uno sguardo differente verso nuove visioni”
Un gruppo di sei ragazze parteciperà a uno stage sensoriale sul cibo condotto dallo chef modenese nel suo ristorante L’Erba del Re con l’obiettivo di conoscere meglio i cibi, apprezzarne la qualità e renderne piacevole la fruizione
16/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Torna a casa la piccola Ikrame nata pretermine di 560 grammi con tre mesi in anticipo
Venerdì 13 Ikrame è stata dimessa dalla Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia (TIN) dove era stata ricoverata 3 mesi fa. Ikrame pesava 560 grammi.
16/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Procreazione medicalmente assistita: il nuovo Centro unico provinciale dell’Ospedale di Vaio inizia l’attività dal 16 maggio
Dopo il trasferimento di tutte le attrezzature dal Maggiore, lunedì prossimo partono le attività del nuovo Centro a Fidenza con équipe e locali dedicati
13/05/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
No’ alla violenza contro le donne, la Casa della Salute ospita la mostra del ‘Volta’ di Sassuolo
Da oggi fino al 20 maggio sarà visibile nella struttura di Modena l’esposizione di scarpette rosse in ceramica realizzate dai ragazzi dell’istituto
13/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Presentato l’ECMO: strumento per il prelievo di organi a cuore fermo
Un’apparecchiatura che supporta il prelievo di organi e tessuti dopo che il cuore ha smesso di battere è la donazione presentata nella sede della Struttura di Anestesia e Rianimazione dell’Arcispedale Santa Maria Nuova.
13/05/2022
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Scomparsa Fausto Boselli, il cordoglio dell’Ausl
13/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Emergenza-urgenza e Ginecologia, pubblicati i bandi per la fornitura di servizi in supporto agli specialisti
I due percorsi sono stati attivati per fare fronte temporaneamente alla nota carenza di personale nei due ambiti. Parallelamente prosegue la costante ricerca di nuovi professionisti da inserire in organico
13/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Disagio psichico, l’innovativo modello del ‘Budget di Salute’ sperimentato con successo in Emilia-Romagna
Il paziente al centro del percorso di cura
12/05/2022
Ospedale di Vignola, partita la raccolta fondi per ampliare l’OBI, la Regione contribuirà con 50mila euro
Un successo la serata-concerto di ieri al Teatro Fabbri per presentare il progetto di miglioramento dell’area del Pronto soccorso dedicata all’Osservazione Breve Intensiva
12/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Proliferazione della zanzara tigre, via al Piano di contrasto, ecco il vademecum per i cittadini
Tra i consigli ci sono la rimozione dell’acqua piovana e la pulizia dei cortili. Previste azioni specifiche anche intorno agli istituti scolastici col progetto ‘Adotta una scuola’
11/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ricerca e innovazione nel servizio sanitario dell’Emilia-Romagna, se ne discute a Exposanità giovedì 12 maggio
Nello stand della Regione i progetti finanziati dal PNRR e il Piano di prevenzione. Dopo due anni si torna a parlare dal vivo del futuro della sanità pubblica.
10/05/2022
Sarà la farmacia di Cona a preparare la nutrizione parenterale personalizzata
Ha preso il via, nel Laboratorio di Galenica Clinica della Farmacia Ospedaliera del S.Anna, il progetto di personalizzazione della terapia nutrizionale parenterale.
10/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’Azienda USL di Modena alla Fiera di Mirandola, iniziative di promozione della salute centrate sull’importanza di non fumare e svolgere attività fisica
Il 12 maggio gli studenti dell’Istituto scolastico superiore Galilei puliranno le strade dai mozziconi di sigaretta e si terrà un incontro formativo, il 13 maggio camminata della salute aperta a tutti con la Medicina dello Sport. Al via il concorso video per studenti sull’importanza di non fumare
10/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Vaccinazione anti Covid quarte dosi, sedute straordinarie a Palagano e Montefiorino
L’Ausl di Modena ha organizzato in Appennino (18 maggio Palagano e 23 maggio Montefiorino) due sedute straordinarie di vaccinazione con quarta dose, senza prenotazione, per le persone over 80 anni e persone fragili da 60 a 79 anni
10/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Immunoterapia nel mesotelioma pleurico, all’IRST un convegno per pazienti e medici
Il 13 maggio all’IRST “Dino Amadori” IRCCS di Meldola (FC), in modalità ibrida (sia in presenza sia in diretta on-line), si terrà l'evento “Immunoterapia nel mesotelioma pleurico: l'inizio di una nuova era”, promosso da IRST IRCCS e organizzato dall’ Associazione Tumori Toracici Rari TUTOR. Alla presenza di Associazione Familiari Vittime dell’Amianto AFEVA, Fondazione Buzzi Unicem, Istituto Oncologico Romagnolo – IOR, VITAS e Fuckcancer Choir.
10/05/2022
— (Fonte: IRST "Dino Amadori" IRCCS)
Martedì 10 maggio è la giornata mondiale del LUPUS il ruolo della "Lupus Clinic" dell'Ospedale di Cona
A Ferrara, da alcuni anni, presso l’Unità Operativa di Reumatologi, attualmente diretta dal prof. Marcello Govoni, è attiva la “Lupus Clinic” dedicata ai pazienti affetti da Lupus Eritematoso Sistemico (LES).
10/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
“Ostetriche per voi”, a Mirandola riparte il ciclo di incontri per i genitori
Il format, avviato con successo tra marzo e aprile, viene riproposto per approfondire insieme alle mamme e ai papà i temi connessi a gravidanza, parto, allattamento e genitorialità
09/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Meeting Giovani va in scena: al Teatro al Parco tre giorni di spettacoli e riflessioni
Dall’11 al 13 maggio. “Libera la Testa” il tema della 28° edizione dell'evento. Protagonisti i ragazzi e ragazze di Parma. Ecco il programma completo
09/05/2022
— (Fonte: Ausl Parma)
Ospedale di Vignola, parte una raccolta fondi per ampliare l’OBI, l’11 maggio una serata-concerto dedicata al progetto
La campagna lanciata dall’associazione ‘Io sto con voi’, in collaborazione con l’Ausl di Modena, ha l’obiettivo di incrementare gli spazi per l’Osservazione Breve Intensiva
07/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
L'8 maggio è la giornata della Talassemia l'impegno dell'Ospedale di Cona
Un gruppo di malattie ereditarie la cui caratteristica principale è l’anemia cronica.
06/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
La Regione sostiene i migliori lavori di studio e ricerca sui metodi alternativi alla sperimentazione su animali di laboratorio
Un premio da 1.000 euro alle migliori 10 tesi di laurea magistrale e 6 borse di ricerca del valore di 15.000 euro ciascuna
06/05/2022
Screening oncologici: l’importanza di aderire ai programmi di prevenzione, un numero verde unico per i cittadini
Continua l’invio delle lettere d’invito alle persone che rientrano nella fascia di età prevista per ciascun percorso di prevenzione (collo dell’utero, mammografico e colon retto). Pienamente recuperato l’arretrato legato al covid
05/05/2022
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Oggi a Cento si celebra con un evento la Giornata Internazionale delle Ostetriche
Si celebra oggi, 5 maggio 2022, la Giornata Internazionale delle Ostetriche. In occasione della ricorrenza è stata organizzato l'evento “Dal cuore alla mente”.
05/05/2022
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)