Tutte le notizie
Nuova vita per la city car del “Grade” affidata al Servizio Infermieristico Domiciliare
La city car donata dall'associazione GRADE sarà ora affidata ad uso esclusivo dell’equipe del servizio infermieristico domiciliare (SID) e in particolare al team infermieristico che si occupa prioritariamente di malati ematologici domiciliari, presi in carico su segnalazione della Struttura Complessa di Ematologia dell'Arcispedale Santa Maria Nuova.
28/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
(H)open Week sulla salute della donna: le ultime iniziative in programma mercoledì 30 aprile organizzate dalle aziende sanitarie ferraresi
Consulta gli appuntamenti in programma per mercoledì 30 aprile 2025.
28/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
(H)open Week sulla salute della donna: le iniziative in programma martedì 29 aprile organizzate dalle aziende sanitarie ferraresi
Consulta gli appuntamenti in programma per martedì 29 aprile 2025.
28/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro: Azienda USL e S. Anna impegnati nella prevenzione degli infortuni e nella cura delle malattie professionali
In occasione della ricorrenza (28 aprile), facciamo il punto con i professionisti e i Servizi delle Aziende Sanitarie ferraresi coinvolti su questa tematica.
28/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
(H)open Week sulla salute della donna: le iniziative in programma lunedì 28 aprile organizzate dalle aziende sanitarie ferraresi
Consulta gli appuntamenti in programma per lunedì 28 aprile 2025.
28/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Settimana mondiale delle vaccinazioni: un impegno continuo per la salute pubblica e la prevenzione delle malattie infettive
Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall'OMS, che quest'anno si svolge dal 24 al 30 aprile.
28/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Quando la montagna abbatte le barriere: a Parma quindici anni di Montagnaterapia
Azienda Usl e Club Alpino Italiano di Parma rinnovano per altri tre anni la convenzione dedicata a progetti terapeutico-riabilitativi e socio-educativi in ambiente montano
24/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Sciopero generale nazionale del giorno 1 maggio 2025 di tutti i settori pubblici e privati
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
24/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Palestre della Memoria, nuove aperture nel Distretto di Sassuolo, il progetto esordisce anche in Appennino
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani prendono il via a Sassuolo, Formigine, Prignano e Palagano
24/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Porte aperte alla Casa della Comunità “Lorenzo Spreafico” di Montecchio Emilia
Porte aperte alla Casa della Comunità di Montecchio sabato 10 maggio 2025 dalle ore 9 alle ore 13.30. Si realizza con questo evento un ulteriore tassello del passaggio da Casa della Salute a Casa della Comunità. Un momento di incontro e di festa per i cittadini a testimonianza di un importante processo di partecipazione in cui la comunità ha affiancato e sostenuto i servizi pubblici
24/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Fino al 31 dicembre 2025 lo screening gratuito per l’epatite C
In Emilia-Romagna già 1.200 persone positive al secondo test di conferma intercettate grazie a questo strumento. Regione capofila di un progetto da 400mila euro approvato dal ministero della Salute.
24/04/2025
Palestre della Memoria, nuove aperture nel Distretto di Vignola, il progetto esordisce a Zocca e Montese
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani prendono il via anche a Castelnuovo, Montale e prossimamente a Guiglia
23/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Una sanità amica dell’ambiente, nasce il progetto degli ‘Ambulatori verdi’ per combattere gli sprechi e promuovere pratiche ecosostenibili
Il percorso coinvolge in particolare i pediatri di libera scelta, i medici di medicina generale, e i servizi territoriali e ospedalieri. Avviate diverse iniziative a favore della comunità, tra cui i consigli ‘green’ per neogenitori
22/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Castelnovo ne’ Monti: donate 380 uova di Pasqua della Croce Verde all’Ospedale Sant’Anna e ai servizi distrettuali
La Croce Verde di Castelnovo ne’ Monti – Vetto ha rinnovato la tradizione del dono delle proprie uova di Pasqua al personale dell’Ospedale Sant’Anna e dei servizi del Distretto sanitario. Il gesto è frutto della generosità di alcuni benefattori, in particolare Ivano Borgonovi e Massimiliano Rossi. A loro si è associata la generosità di altri imprenditori locali che hanno inteso manifestare un gesto di attenzione nei confronti di alcuni reparti e servizi
22/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Inaugurata la Centrale Unica di Risposta 112 di Parma
Circa 3.000 chiamate al giorno dai territori di Piacenza, Parma, Reggio e Modena. Altrettante chiamate gestite dalla CUR di Bologna. Dalle due centrali del 112 rispondono 90 operatori appositamente formati | Fotogallery
18/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Il presidente de Pascale e l’assessore Fabi incontrano i presidenti e vicepresidenti delle Conferenze territoriali sociali e sanitarie
Nel corso dell’incontro affrontati i primi temi e criticità dei territori: dalla riorganizzazione territoriale e ospedaliera, alle retribuzioni dei professionisti, al rafforzamento del ruolo delle Università
17/04/2025
Giochi Lego in dono alla Pediatria grazie a Lilt Reggio Emilia
La Lilt – Lega italiana lotta ai tumori sezione provinciale di Reggio Emilia ha consegnato 50 scatole di costruzioni “Lego”, donate dalla nota azienda di giocattoli per bambini in occasione della Pigiama Run 2024, alla struttura di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Nuova.
17/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Antibiotico-resistenza, nel 2024 ridotta la prescrizione complessiva, continua l’azione di sensibilizzazione dell’Ausl con l’aiuto di medici e pediatri
L’Ausl è una delle prime aziende sanitarie locali a raggiungere gli obiettivi regionali sul fenomeno
17/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Concerto di flauti e uova di Pasqua in arrivo per la Pediatria
Mercoledì 16 aprile, grazie all’Associazione Giulia, ha avuto luogo "Armonie in Pediatria", un concerto della Flauti Junior Orchestra. A seguire il Mago Ricky.
17/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’Associazione “Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia” dona un ecografo alla Mammografia di Reggio Emilia
Grazie alla generosità di Interpump Group S.p.A, gruppo reggiano che conta oltre 100 società e 10.000 dipendenti nel mondo, l’Associazione “Vittorio Lodini per la Ricerca in Chirurgia” Odv con il suo gruppo “Senonaltro” ha donato un ecografo di ultima generazione al Servizio di Mammografia e Screening dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, diretto dalla Dott.ssa Rita Vacondio. L’ecografo Esaote MylabX9 dal valore di circa 60.000 euro è un’innovativa apparecchiatura a elevata risoluzione, dotata di software dedicati allo studio della mammella e di sonda in grado di rilevare anche lesioni piccole e profonde.
16/04/2025
— (Fonte: Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia)
Ferrara in prima linea nella lotta alla trombosi
Le Aziende Sanitarie ferraresi confermano il loro impegno nella gestione di tale patologia attraverso l’attività di diversi servizi di Ospedale di Cona e Azienda Usl.
16/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
L’Azienda USL piange la scomparsa di Catia Varetto, infermiera della Radiologia dell’Ospedale Ramazzini di Carpi
Stamattina il decesso, a soli 50 anni. Il cordoglio dei colleghi: “Una persona speciale, sempre disponibile, pronta ad aiutare gli altri e dal cuore grande. Più che una collega, per molti è stata una vera amica”
16/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Menopausa, visite gratuite e un incontro pubblico per parlarne insieme ai professionisti del Ramazzini
Mercoledì 23 aprile il reparto di Ostetricia e Ginecologia diretto dal dottor Paolo Venturini aderisce all’H Open Day di Fondazione Onda sulla salute della donna con due iniziative: al pomeriggio le sedute dell’ambulatorio ginecologico per donne in peri o post menopausa, alla sera il convegno all’Auditorium Loria per tanti consigli utili su come affrontare al meglio il cambiamento menopausale
16/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Nelle Aziende sanitarie di Parma una settimana dedicata alla salute delle donne
Con colloqui informativi e incontri aperti con gli specialisti degli ospedali Maggiore, di Vaio e Santa Maria di Borgotaro. Dal 22 al 30 aprile 2025
15/04/2025
— (Fonte: Ausl Parma)
Carpi, bambino di 18 mesi si stava soffocando con un pistacchio, salvato dai sanitari del 118
La Centrale operativa Emilia Est 118 ha inviato l’ambulanza sul posto e nel frattempo gli operatori hanno dato istruzioni ai genitori in videochiamata su come praticare la manovra di disostruzione
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
IL 24 aprile è la Giornata Mondiale della Meningite. S. Anna e Ausl sul campo contro la malattia
Si tratta di un’infiammazione delle membrane che rivestono il cervello (meningi) a eziologia prevalentemente infettiva.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Collaborazione virtuosa tra le cardiochirurgie del Policlinico Sant’Orsola di Bologna e dell’Ospedale Maggiore di Parma
Tempi di attesa ridotti e già 53 pazienti provenienti dal capoluogo operati nella città ducale
14/04/2025
Grande partecipazione alla Giornata di sensibilizzazione sulla dermatite atopica a Ferrara
Si chiama “Dalla parte della tua pelle” la giornata di sensibilizzazione organizzata da SIDeMaST a cui ha aderito anche la Dermatologia dell’Ospedale di Con
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Intervento innovativo su un neonato di tre mesi affetto da una rara malformazione oculare
Al bimbo è stato salvato l’occhio grazie alla collaborazione multidisciplinare di molti professionisti dell’Ospedale di Cona.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Le Aziende Sanitarie Ferraresi insieme per la Giornata Nazionale della donazione di organi e tessuti
Ferrara è al 5° posto tra le grandi città (con oltre 100mila abitanti) più generose d’Italia.
14/04/2025
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)