Tutte le notizie
Dipendenze digitali, a Borgotaro i giovani si mettono…in gioco
Contro le dipendenze da tecnologia, gioco d’azzardo e videogames, gli studenti dello Zappa-Fermi hanno realizzato un gioco in scatola grazie al progetto “Second life: quando la vita reale diventa virtuale”
09/06/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
All'ospedale di Vaio donata una "libralberia" per il day hospital oncologico
Una libreria in legno a forma di albero è il dono realizzato dagli alunni di Forma Futuro
09/06/2023
— (Fonte: Ausl Parma)
Osteoporosi: Si parla di fragilità dell'osso in un convegno all'Ospedale di Cona
Affrontare le innovazioni in tema di diagnosi e trattamento dell’osteoporosi. Questo lo scopo del Corso del 9 giugno 2023 in Aula Magna all’Ospedale di Cona.
08/06/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Stili di vita corretti e raccolta sangue, rinnovato l’accordo Regione, Ufficio scolastico regionale e Avis per il triennio 2023-2025
Salomoni-Donini: “Insieme per la prevenzione sanitaria e la promozione della cultura della donazione”
07/06/2023
C’è l’accordo tra Regione e sindacati dei medici di Medicina generale sul coinvolgimento dei professionisti nei Centri di assistenza e urgenza
L’intesa tra FIMMG e Regione individua le modalità con le quali i medici di continuità assistenziale (ex guardie mediche) opereranno all’interno della nuova rete dei CAU, strutture territoriali per urgenze a bassa complessità
06/06/2023
Firmato il protocollo d’intesa tra Regione e Fondazione Carisbo per interventi strategici di assistenza sociosanitaria nella Città metropolitana di Bologna per 14,5 milioni di euro
L’accordo ha una validità di cinque anni
06/06/2023
Medicina Nucleare e tumori mammari: Il Dott. Urso si aggiudica un prestigioso premio con una tesi sulla personalizzazione delle cure
Il dott. Luca Urso si è aggiudicato il prestigioso premio dell’Associazione Italiana di Medicina Nucleare (AIMN).
06/06/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Emergenza alluvione: disposizioni a favore degli assistiti celiaci
Dal mese di maggio e fino a settembre l’eventuale credito residuo del buono celiachia potrà essere utilizzato anche il mese successivo
05/06/2023
Adolescenti e adulti a confronto, a Formigine l’ultima tappa del ciclo di incontri “CollaborAZIONI”
Martedì 6 giugno il laboratorio presso il Centro per le Famiglie ‘Villa Bianchi’ di Casinalbo
01/06/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, Francesca Nasi è il nuovo Direttore della radiologia
Radiologia, Francesca Nasi è il nuovo Direttore Ufficializzata la nomina della professionista, già responsabile facente funzione del reparto in cui lavora da 17 anni dopo il pensionamento della dottoressa Guicciardi. Romana Bacchi, Direttrice Sanitaria dell’Azienda USL di Modena: “Avanti con il consolidamento del ruolo del Santa Maria Bianca all’interno della rete sanitaria provinciale”
01/06/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Associazione Giulia e "Brickpatici" insieme per i piccoli ricoverati
Le Associazioni "Giulia Odv" e "Brickpatici” di Ferrara hanno consegnato diverse confezioni di mattoncini Lego ai piccoli ricoverati dell’ospedale di Cona.
01/06/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Amiloidosi cardiaca: a Ferrara un incontro con gli esperti
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi cardiologi della provincia di Ferrara per parlare dell’importanza di “sospettare” la patologia.
01/06/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Nominati i Direttori dei 12 dipartimenti Interaziendali ad Attività Integrata
Verso l’unificazione delle Aziende sanitarie ferraresi
01/06/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Sorveglianza sanitaria, le indicazioni della Regione a tutte le Ausl su attività di prevenzione e gestione del rischio
Nelle zone alluvionate nessun aumento di infezioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
30/05/2023
Rafforzamento dell’Ospedale di Pavullo, Ilaria Donati nuova responsabile di Anestesia e Rianimazione
La nomina va nella direzione di potenziare l’attività della struttura sanitaria: in servizio da poche settimane anche un nuovo chirurgo e un nuovo anestesista insieme a tre medici al Pronto Soccorso
30/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Alluvione: fino al termine dell’emergenza, farmaci di fascia C gratuiti per i cittadini sfollati ospitati nelle strutture d’accoglienza
Il provvedimento, voluto dalla Giunta regionale, vale dal 1^ maggio
30/05/2023
I Dipartimenti di sanità pubblica protagonisti della nuova sanità territoriale
A Bologna il primo confronto nazionale su nuovi modelli e strategie
30/05/2023
Domani la Giornata mondiale senza tabacco, tutto il servizio sanitario impegnato in attività di sensibilizzazione
In Emilia-Romagna prosegue il calo dei fumatori, ma si consolida la tendenza a iniziare in età precoce
30/05/2023
No Tobacco Day, Giornata mondiale senza tabacco: in provincia di Modena 117 mila persone fumano sigarette
Secondo l’ultima indagine PASSI l’abitudine al fumo è sempre più diffusa tra gli adolescenti e, nel complesso, la pandemia ha arrestato il calo che si verificava da anni. Sono tornati a pieno regime i corsi per smettere di fumare di Ausl Modena, il 70% dei frequentanti riesce a smettere di fumare
30/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Giornata mondiale senza tabacco. Le aziende sanitarie ferraresi a contrasto del "Big Killer"
Attivi un Pdta Polmone (per la presa in carico dei pazienti affetti da tumore) e i Centri Anti Fumo dell’Azienda Usl
30/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata Mondiale Sclerosi Multipla, Ospedale e territorio in campo contro la malattia
Il 30 maggio si celebra la Giornata mondiale della Sclerosi Multipla (SM). In cura presso il Centro dedicato dell’ospedale di Cona circa 700 persone.
30/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Adulti e ragazzi, due mondi a confronto, l’iniziativa ‘CollaborAZIONI’ fa tappa a Pavullo e Mirandola
Domani, martedì 30 maggio, il ciclo di incontri gratuito coinvolgerà famiglie, insegnanti e operatori per riflettere sul mondo giovanile. Ancora aperte le iscrizioni per partecipare
29/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Stress emotivo, stanchezza e isolamento sociale, attivo il call center dedicato ai Caregiver
Il numero mette a disposizione interventi di sostegno psicologico, di tipo individuale e di gruppo, sia in presenza che online
29/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Dinamiche familiari e buona alimentazione, a Sassuolo il terzo incontro per società sportive e famiglie
Mercoledì 31 maggio torna l’iniziativa che esplora il mondo agonistico giovanile dal punto di vista relazionale, delle corrette abitudini di salute e il giusto equilibrio coi coetanei
29/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Ecco Easy Hospital, la nuova app della Regione Emilia-Romagna per facilitare l’accesso ai servizi sanitari e non solo
Al via la sperimentazione all’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola
29/05/2023
Il S. anna aderisce alle iniziative per la XXII Giornata nazionale del sollievo. La rete delle cure palliative
Il 28 maggio è la XXII “Giornata del Sollievo”. L’obiettivo è sensibilizzare sul tema del dolore e dell’importanza di esprimere l’intensità della sofferenza.
26/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)
Giornata del Sollievo, la terapia del dolore in provincia di Modena, le cure palliative e la parto-analgesia
Iniziativa di sensibilizzazione sul dolore e sulla cultura del sollievo, informazione su tutti i servizi delle Aziende sanitarie modenesi. A Castelfranco il centro hub di Terapia del dolore con oltre 800 nuovi pazienti nel 2022 e cure erogate anche a domicilio
26/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Alluvione, ecco le raccomandazioni utili a cui attenersi per gestire il rischio sanitario nelle zone in cui permangono acque stagnanti a seguito degli eventi alluvionali dei giorni scorsi
Oggi un incontro convocato dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute per fare il punto sulla situazione
26/05/2023
Sciopero generale nazionale del giorno 26 maggio 2023 del personale di tutte le categorie e settori pubblici e privati
25/05/2023
— (Fonte: Azienda Usl di Modena)
Grazie alla Guardia di Finanza e all'Associazione Ail arrivano doni per i bambini ricoverati nei reparti pediatrici
Nella giornata di mercoledì 24 maggio 2023 i finanzieri hanno allietato la giornata dei piccoli pazienti consegnando doni e coinvolgendo due unità cinofile.
25/05/2023
— (Fonte: Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara)