Notizie Istituto di Montecatone
Covid e disabilità: studio multicentrico e tesi di laurea
Una giovane fisiatra dell’Istituto di Montecatone ha presentato i dati preliminari di un progetto unico in Italia che l’ospedale si appresta a concludere | Coinvolti anche l’IRCCS Sacro Cuore Don Calabria – Negrar di Verona e le aziende sanitarie universitarie Friuli Centrale di Udine e Careggi di Firenze
07/10/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
Inaugurata a Montecatone la palestra robotizzata
La riabilitazione supportata da sistemi robotici comporta numerosi vantaggi, come permettere prestazioni più intensive, specifiche e appropriate.
29/07/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
Nessuno fuoricampo! Prima sperimentazione del baseball in carrozzina con i pazienti di Montecatone
Una disciplina sportiva riconosciuta negli Stati Uniti che ASD Tozzona Baseball Imola e ASD Ferrara Baseball Softball Club in collaborazione con Montecatone intendono proporre in Italia come sport paralimpico
12/07/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
Lesioni da decubito, tasso di guarigione vicino al 100%
Nonostante le difficoltà Covid correlate la task force multidisciplinare divenuta riferimento in Italia conferma le performance ante-pandemia | Trattati complessivamente oltre 600 casi | Coinvolti infermieri specializzati, vulnologi, chirurghi plastici, infettivologi, chirurghi generali, ortopedici e urologi
20/06/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone - Ospedale di riabilitazione)
La ricerca a Montecatone, ecco le strategie dei prossimi anni
È stato presentato questa mattina il Piano Triennale della Ricerca dell’Istituto di Montecatone
04/04/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
I pazienti promuovono Montecatone. Preziosi (CCM): «elevato gradimento»
Oltre 200 i questionari redatti dai pazienti sulla qualità complessiva della cura in ospedale
17/02/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Ricerca, prestigioso riconoscimento all'Istituto di Montecatone: pubblicati su «Brain Sciences» i risultati di uno studio su pazienti con idrocefalo
Ulteriore, importante riconoscimento all'attività di ricerca, le cui traiettorie di risultato, si fanno sempre più ambiziose.
18/01/2022
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Stop Pressure Ulcers Day 2021: Montecatone sempre in prima linea sulle lesioni da pressione
18 novembre Giornata mondiale sulle lesioni da pressione
18/11/2021
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Potenziata in Istituto l’attività della Neurogastroenterologia
All'ospedale di Montecatone una Manometria ManoScan® ad alta risoluzione per eseguire lo studio in 3D dei tratti del tubo digerente maggiormente coinvolti nei pazienti affetti da mielolesione, cerebrolesione e da altre patologie del sistema nervoso
05/08/2021
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Inaugurata la radiologia a Montecatone
Attrezzata con una Risonanza Magnetica 3 Tesla e una TAC 64 strati | Investimento complessivo di circa 2 milioni di euro
06/05/2021
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Riabilitazione post – Covid19 dei pazienti «non tipici»: provati, fragili e disorientati
Da alcuni mesi l’Istituto accoglie anche pazienti «non tipici» ai quali il Covid, nei casi più gravi, ha provocato una malattia infiammatoria che simula una tetraplegia e che necessita dello stesso livello di intensità e specializzazione
23/04/2021
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Montecatone, ulteriore passo avanti nella competitività del contratto di lavoro
Direzione Generale di Montecatone e organizzazioni sindacali hanno sottoscritto un contratto integrativo aziendale che sarà applicato a tutto il personale del Comparto dipendente.
30/01/2021
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Visitatori, lento ma graduale ritorno alla normalità
Autorizzato l’accesso a una persona per paziente | Non potrà essere sostituita prima di due settimane | Volontari, consulenti alla pari e insegnanti rientreranno a Montecatone l’11 gennaio
17/12/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
3 dicembre 2020 Giornata Internazionale della persona con disabilità: Montecatone in prima linea per il diritto al lavoro
Il diritto al lavoro è sancito nella Convenzione sui diritti delle persone con disabilità in cui gli Stati Parti riconoscono il diritto delle persone con disabilità al lavoro, su base di parità con gli altri.
03/12/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Sospeso dopo oltre sei mesi l’accesso a parenti e visitatori
Da venerdì 13 novembre l’accesso all’Istituto di Montecatone, anche negli spazi esterni, sarà sospeso a parenti e visitatori. La decisione, che si protrarrà per due settimane, è stata assunta dal Comitato applicazione e verifica regole protocollo aziendale.
12/11/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Pamela Salucci confermata alla direzione dell’Unità Operativa Gravi Cerebrolesioni di Montecatone
Pamela Salucci è il nuovo direttore dell’Unità Operativa Gravi Cerebrolesioni dell'Istituto di Montecatone, di cui era già facente funzioni dal 1° settembre del 2018.
14/10/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Prevenzione alla diffusione del COVID19: scattano dal 14 ottobre le nuove disposizioni
Valutato il quadro epidemiologico nazionale, si intensificano in Istituto le misure di prevenzione al contagio e alla diffusione del Covid19.
12/10/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Al Direttore dell’Unità Spinale dell'Istituto di Montecatone la fellowship dell’International Spinal Cord Society
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito a Carlotte Kiekens all’Annual Meeting della società internazionale del midollo spinale cui hanno partecipato, in virtual mode, altri medici fisiatri dell’Istituto.
11/09/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Entro l’autunno operative al Montecatone R.I. Risonanza magnetica 3 Tesla e TAC
Sarà ultimato entro l’autunno il nuovo reparto di radiologia del Montecatone Rehabilitation Institute, un impegno tecnico-finanziario importante
25/07/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Reinserimento sociale della persona con disabilità da lavoro nell'accordo tra Inail Centro Protesi e Montecatone
Favorire il tempestivo reinserimento sociale delle persone con disabilità da lavoro è la priorità
06/07/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
L’assessore regionale Raffaele Donini in visita a Montecatone: «L’Istituto va collegato ai poli metropolitani delle neuroscienze»
L’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, ha visitato in mattinata il Montecatone Rehabilitation Institute dove ha incontrato il personale e i vertici della struttura.
03/07/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Monika Zackova dirigerà l’Area Critica di Montecatone
La Zackova è stata chiamata a dirigere un reparto-chiave in cui prende avvio il trattamento riabilitativo di pazienti mielolesi e cerebrolesi in fase acuta che provengono dalle terapie intensive di altri ospedali o dai reparti di Neurochirurgia.
18/06/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Covid19, Montecatone “chiude” il reparto
Da questa mattina il reparto secondo post acuti del Montecatone Rehabilitation Institute, area ove erano stati trasferiti temporaneamente gli ospiti Covid19 positivi, riprenderà l’accettazione di Pazienti in modo progressivo.
16/06/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
La pandemia vista con gli occhi di una giovane fisiatra dell'Istituto di Montecatone: «Metamorfosi indispensabile per proteggere i nostri pazienti»
Se fai il fisiatra, Covid19 non è proprio il tuo pane quotidiano. Ciò nonostante, essendo tu un medico, hai precisa consapevolezza della materia, dei pericoli connessi, della profilassi, sai insomma gestire l’imponderabile con cognizione di causa e tenuta psicologica rispetto a chi, il camice, non lo ha mai indossato.
08/06/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Lydia, la paziente uno di Montecatone si racconta: «Nel giorno dei miei 70 anni una diagnosi di positività»
Il 19 marzo, a poche ore dal suo settantesimo compleanno, la temperatura corporea di Lydia comincia a salire ed è una pessima notizia in piena emergenza Covid19. Da qualche giorno la situazione è cambiata, il virus non c’è più e la riabilitazione, dopo una ventina di giorni di isolamento, ha potuto riprendere.
01/06/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Disabilità e Covid19: a Montecatone creato un reparto per accogliere e riabilitare pazienti positivi (ora) provenienti anche da altri ospedali
L’Istituto ha perfezionato un protocollo grazie al quale è possibile accogliere da tutta Italia pazienti mielolesi e/o cerebrolesi post Covid19, ma ancora positivi, con complicanze
06/05/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Montecatone, via libera al ricovero di pazienti post-Covid negativi al tampone
Novità anche per l’accesso dei caregiver per degenti con individuate necessità | Per Day Hospital e visite di valutazione i criteri di accesso saranno definiti nei prossimi giorni
18/04/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
«È stata una rivoluzione, ma tutti hanno capito»
In una struttura dove la professionalità si esplicava soprattutto con «il paziente addosso», il cambio di paradigma assistenziale post-Covid19 è stata la priorità assoluta | Nicoletta Cava racconta la grande capacità di adattamento dei Pazienti e il nuovo percorso intrapreso a Montecatone
17/04/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Montecatone in linea per #nonlasciaresolonessuno
#nonlasciaresolonessuno è l’iniziativa di Montecatone che consente a pazienti, caregiver, familiari e operatori sanitari, di restare in contatto con la struttura nonostante la chiusura temporanea delle attività di Day Hospital e Ambulatoriali attuata per contrastare la diffusione del Covid19.
30/03/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)
Ricerca, consolidamento e incremento delle attività nei piani di sviluppo strategico a Montecatone
Tra i key-points su cui l'Istituto di Montecatone ha posto attenzione nelle linee strategiche di sviluppo, vi sono il consolidamento e l’incremento delle attività di ricerca – prevalentemente clinica – tramite studi monocentrici o in collaborazione con le più importanti realtà riabilitative italiane ed estere / trauma center regionali / Istituti di Ricerca.
04/03/2020
— (Fonte: Istituto di Montecatone)