
I dati dell’ultima Relazione Cnel
I dati dell’ultima Relazione Cnel
45 milioni di euro il finanziamento della Regione
Ecco la fotografia dei bambini emiliano-romagnoli secondo i dati 2023 di “Okkio alla salute”
Oggi in Viale Aldo Moro
Il presidente mantiene la delega alla Protezione Civile, al dissesto idrogeologico e alla ricostruzione post alluvione. Tutti i nomi e le deleghe.
Per l'acquisto di farmaci innovativi, oncologici e per il sostegno alle piccole farmacie del territorio
Torna il progetto di welfare culturale dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni
Da dicembre viene estesa anche ai nati nel mese di settembre 2024, particolare attenzione ai prematuri e a chi ha patologie. L’adesione tra i nati a novembre è stata del 90%, tra quelli a ottobre dell’80%.
Dal 3 dicembre sarà attivo nella parte settentrionale della città metropolitana di Bologna, nel comune di Cento e in quello di Porretta Terme. Entro aprile 2025 gradualmente in tutta l’Emilia-Romagna.
In Emilia-Romagna, dal 2006 al 2023, diminuiti del 40% i nuovi casi di infezione da Hiv. Prosegue la campagna di comunicazione del Servizio sanitario regionale “Il lato positivo”, per promuovere consapevolezza sulla prevenzione e sui comportamenti corretti per ridurre i rischi.