Torna il concorso "Scuole libere dal fumo". Scadenza il 4 maggio
Il contrasto al tabagismo premia. Torna anche per l’anno scolastico 2024-2025 il concorso regionale "Scuole libere dal fumo", un bando rivolto agli istituti secondari di I grado e II grado che aderiscono alla Rete Scuole che promuovono salute Emilia-Romagna. Organizzato dal Gruppo regionale Tabagismo, in collaborazione con Luoghi di Prevenzione e Istituto Oncologico Romagnolo, il concorso fa parte delle azioni di prevenzione, sensibilizzazione e lotta al fumo messe in campo dalla Regione Emilia-Romagna.
La novità di questa edizione 2025 è l’attribuzione di un riconoscimento speciale anche ai percorsi didattici legati alla lotta al fumo realizzati dalle scuole primarie che partecipano al progetto “Infanzia a colori”.
L’obiettivo del concorso è quello di favorire la diffusione di corrette informazioni su sigarette, tabacco e nuovi dispostivi elettronici e aumentare la consapevolezza dei rischi per la salute, attraverso la riflessione e la realizzazione di elaborati da parte degli studenti. Le opere (realizzate da singoli alunni o da gruppi di lavoro) potranno avere la forma di prodotti grafici, slogan, articoli giornalistici, poesie, filastrocche, fumetti o elaborati digitali multimediali.
La partecipazione al concorso è gratuita. Sono previsti tre premi in denaro, per i primi tre classificati, del valore di 500, 300 e 200 euro (spendibili da parte dei docenti per materiale scolastico) e due premi speciali di 200 euro ciascuno per elaborati che affrontino il tema “Fumo e identità di genere” e “Fumo e ruoli sociali”. Altri riconoscimenti saranno attribuiti alla sezione “Infanzia a colori”. Gli elaborati dovranno essere inviati entro il 4 maggio 2025 utilizzando Google drive, WeTransfer o simili, al seguente indirizzo e-mail: scuoleliberefumo@ior-romagna.it.