
Oltre 500 organi trapiantati nel 2024 in Emilia-Romagna, e nel primo trimestre 2025 aumentano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sia i trapianti (141, +10) sia i prelievi di cornee (607, +44)
Oltre 500 organi trapiantati nel 2024 in Emilia-Romagna, e nel primo trimestre 2025 aumentano, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sia i trapianti (141, +10) sia i prelievi di cornee (607, +44)
Al via la campagna di comunicazione della Regione “Chiama 1-1-2. Un solo numero per tutte le emergenze”
Un bando per contrastare il tabagismo rivolto agli istituti secondari di I grado e II grado che aderiscono alla Rete regionale Scuole che promuovono salute Emilia-Romagna. Novità di quest’anno, un riconoscimento anche ai percorsi didattici realizzati dalle scuole primarie
Il provvedimento regionale mentre continua il lavoro di valutazione dei Cau e prosegue la discussione con le organizzazioni sindacali di categoria sull’accordo integrativo dei medici di medicina generale
In occasione del 6 aprile, Giornata mondiale dell'attività fisica, il Sistema sanitario regionale dell’Emilia-Romagna invita i cittadini ad aderire a quanto le Ausl mettono in campo in tema di movimento. Dai corsi di walking leader alle “Palestre all'aperto” nei parchi cittadini, dalle “Pause attive” a scuola e al lavoro fino ai servizi per promuovere lo sport tra le persone con disabilità
Dal “Quizzone” a “La ruota della (s)fortuna”: il Sistema sanitario regionale alla più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi da tavolo e di ruolo, in programma dal 4 al 6 aprile a Bologna, con un ricco calendario di iniziative sulla prevenzione del gioco d'azzardo